Miglior Mandolino Strumento Musicale – Classifica e Recensioni

Questo Articolo potrebbe contenere link di Affiliazione Amazon. Potremmo guadagnare una piccola commissione / commissione di affiliazione se effettui un acquisto tramite i nostri link di affiliazione.
Miglior Mandolino Strumento Musicale - Classifica e Recensioni

Con così tanti modelli e marche disponibili, scegliere il miglior mandolino può essere una sfida, soprattutto se sei alla ricerca del suono perfetto e del giusto rapporto qualità-prezzo. Ogni mandolino ha la sua anima, con caratteristiche e sfumature uniche, e comprendere queste differenze è essenziale per fare una scelta consapevole.

Quali sono i migliori mandolini? Quanto costa un mandolino di qualità? In questa guida, ti accompagnerò alla scoperta dei migliori marchi, delle caratteristiche chiave da considerare, e dei prezzi indicativi, per aiutarti a trovare il mandolino strumento perfetto per le tue esigenze musicali. Scopriamoli insieme!

Miglior Mandolino Economico Sotto i 100 Euro
Harley Benton HBMA-50 Mandoline VS

Harley Benton HBMA-50 Mandoline VS

Con un suono bilanciato, facile da suonare e a un prezzo molto accessibile, l’Harley Benton HBMA-50 è uno dei migliori mandolini per chi inizia. Essendo il più economico della nostra lista, l’HBMA-50 offre un ottimo valore grazie alla cura nei dettagli, rara nei mandolini di fascia bassa. Con una lunghezza della scala di 13,8 pollici, è ideale per chi desidera un mandolino leggermente compatto senza sentirsi stretto. Il corpo in tiglio offre un suono caldo e reattivo, mentre il top in abete aggiunge una buona risonanza, bilanciando la brillantezza senza essere troppo pungente. Un aspetto notevole è il design della tastiera, comoda sia per chi ha dita piccole che grandi. È facile muoversi lungo la tastiera, migliorando la suonabilità, cosa particolarmente utile per i principianti che stanno prendendo confidenza con il mandolino. Tuttavia, non è privo di difetti: alcuni utenti segnalano leggere difficoltà con l’intonazione e le chiavi di accordatura sono un po’ rigide da girare. Ma se sei un principiante che vuole entrare nel mondo della musica folk, l’HBMA-50 è uno dei migliori mandolini in questa fascia di prezzo.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Mandolino Completo di Accessori
Donner DML-100B

Donner DML-100B

Il Donner DML-100B è un mandolino a 8 corde adatto a tutti i livelli, ideale per chi inizia a suonare grazie al pacchetto completo che ti permette di concentrarti sullo sviluppo delle tue abilità. Il Donner DML-100B è un’altra ottima opzione. Ha un top e un fondo in mogano e un ponte regolabile compensato, che offre un’intonazione precisa e una buona risposta delle frequenze. La giunzione del manico al 12° tasto rende il suono più fluido e la suonabilità molto comoda. Una delle cose che apprezzo di questo pacchetto è quanto sia completo, soprattutto per i principianti. Include una custodia resistente, un accordatore per mantenere le corde sempre intonate, corde di riserva e plettri, così hai tutto ciò che serve senza dover cercare altrove. È tutto semplice e immediato, permettendoti di concentrarti sul suonare senza dover mettere insieme accessori. Il DML-100B è pronto per essere suonato subito, rendendolo una scelta ideale se stai entrando nel mondo dei mandolini. Le meccaniche cromate del mandolino rendono l’accordatura perfetta e aggiungono un tocco vintage al mandolino. Inoltre, la tastiera ha intarsi a punti che consentono di avere una diteggiatura precisa. Questo rende facile suonare il mandolino e muoversi in modo fluido. Il mandolino ha una maestria eccezionale che lo rende ben costruito e compatto. Il suono che Donner produce è brillante, caldo e ricco. È una scelta perfetta per tutti i livelli di musicisti in quanto ha un’ottima costruzione, un suono eccellente e una vestibilità eccezionale.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Mandolino Migliore per Bluegrass
Stagg M-20

Stagg M-20

Il Stagg M-20 Bluegrass Mandolin offre un design classico Violinburst e un suono caldo grazie alla costruzione in tiglio, perfetto per chi apprezza un tono morbido e versatile. Il Stagg M-20 è un’ottima scelta per principianti, con un buon rapporto qualità/prezzo. La sua finitura ricca di colori gli dona un look classico, quasi vintage. Ha un suono chiaro, con una buona profondità e volume. Costruito con top, lati e fondo in tiglio, questo mandolino offre una bella gamma media e una profondità di tono che si adatta bene allo stile bluegrass. È dotato di un ponte in acero tinto nero e di due fori a F, con controlli per volume e tono. La qualità sonora è ottima, con calore e una buona risposta di frequenze. Un piccolo consiglio: le corde di serie non sono il massimo, quindi molti utenti preferiscono cambiarle per ottenere il meglio dallo strumento. In sintesi, l’M-20 è una scelta solida se cerchi un mandolino dal look e dal suono tradizionale.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Mandolino Eletroacustico per Bluegrass
Stagg M-50 E

Stagg M-50 E

Se sei quì sei alla ricerca del miglior mandolino economico, Stagg M-50 E è una delle scelte che potresti attentamente valutare se vuoi iniziare subito a suonare questo incredibile strumento. Stagg M-50 E è un mandolino a 8 corde, facile da suonare. Il suono è pieno ed amplificato grazie ad un buon equalizzatore, costruito in mogano orientale.. Una cosa interessante del pickup è che aggiunge un po’ di brillantezza al suono, ma senza renderlo troppo acuto o fastidioso all’orecchio. Il legno di nato è noto per avere lo stesso “punch” nei bassi e negli alti del classico mogano. È proprio la colorazione degli armonici a dargli quel tono più “legnoso” rispetto al palissandro. Questo mandolino è elegante e fine, dovrete però avere l’accortezza di sostiturie le corda in dotazione con un set nuovo di migliore fattura.  
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Mandolino dal Suono Vintage
The Loar LM-600-VS

The Loar LM-600-VS

Se cerchi un mandolino intagliato a mano, in abete massello, che suoni benissimo sia amplificato che non, il Loar LM-600-VS è l’ideale per i professionisti che vogliono un mandolino di alta qualità con un tono vintage e un’estetica eccellente. Il top, fondo e lati in abete massello intagliato a mano rendono questo mandolino una scelta eccezionale per musicisti esperti. Un dettaglio unico è la paletta “a paletta” con un aspetto quasi arrotolato, davvero particolare. Insieme alla finitura sunburst e al profilo a V arrotondato, questo mandolino ha un “feeling di alta qualità.” La struttura in abete massello offre una risonanza potente e ricca, che esalta la profondità tonale e le sfumature di ogni nota. È perfetto per suonare a volume alto senza perdere la chiarezza del suono. E con il pickup Fishman incluso, ottieni un’amplificazione naturale che preserva il carattere autentico del mandolino, sia per performance soliste che in gruppo. Per chi desidera un suono e un feeling tradizionale, questo mandolino ha tutto il necessario. I dettagli intagliati a mano e il pickup Fishman offrono un suono pieno che non perde fascino quando amplificato. È un mandolino pensato per chi sa esattamente cosa vuole in termini di tono e versatilità.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori mandolini

Miglior Mandolino Sotto i 100 Euro

Miglior Mandolino Economico Sotto i 100 Euro
Harley Benton HBMA-50 Mandoline VS

Harley Benton HBMA-50 Mandoline VS

Con un suono bilanciato, facile da suonare e a un prezzo molto accessibile, l’Harley Benton HBMA-50 è uno dei migliori mandolini per chi inizia. Essendo il più economico della nostra lista, l’HBMA-50 offre un ottimo valore grazie alla cura nei dettagli, rara nei mandolini di fascia bassa. Con una lunghezza della scala di 13,8 pollici, è ideale per chi desidera un mandolino leggermente compatto senza sentirsi stretto. Il corpo in tiglio offre un suono caldo e reattivo, mentre il top in abete aggiunge una buona risonanza, bilanciando la brillantezza senza essere troppo pungente. Un aspetto notevole è il design della tastiera, comoda sia per chi ha dita piccole che grandi. È facile muoversi lungo la tastiera, migliorando la suonabilità, cosa particolarmente utile per i principianti che stanno prendendo confidenza con il mandolino. Tuttavia, non è privo di difetti: alcuni utenti segnalano leggere difficoltà con l’intonazione e le chiavi di accordatura sono un po’ rigide da girare. Ma se sei un principiante che vuole entrare nel mondo della musica folk, l’HBMA-50 è uno dei migliori mandolini in questa fascia di prezzo.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Mandolino Completo di Accessori
Donner DML-100B

Donner DML-100B

Il Donner DML-100B è un mandolino a 8 corde adatto a tutti i livelli, ideale per chi inizia a suonare grazie al pacchetto completo che ti permette di concentrarti sullo sviluppo delle tue abilità. Il Donner DML-100B è un’altra ottima opzione. Ha un top e un fondo in mogano e un ponte regolabile compensato, che offre un’intonazione precisa e una buona risposta delle frequenze. La giunzione del manico al 12° tasto rende il suono più fluido e la suonabilità molto comoda. Una delle cose che apprezzo di questo pacchetto è quanto sia completo, soprattutto per i principianti. Include una custodia resistente, un accordatore per mantenere le corde sempre intonate, corde di riserva e plettri, così hai tutto ciò che serve senza dover cercare altrove. È tutto semplice e immediato, permettendoti di concentrarti sul suonare senza dover mettere insieme accessori. Il DML-100B è pronto per essere suonato subito, rendendolo una scelta ideale se stai entrando nel mondo dei mandolini. Le meccaniche cromate del mandolino rendono l’accordatura perfetta e aggiungono un tocco vintage al mandolino. Inoltre, la tastiera ha intarsi a punti che consentono di avere una diteggiatura precisa. Questo rende facile suonare il mandolino e muoversi in modo fluido. Il mandolino ha una maestria eccezionale che lo rende ben costruito e compatto. Il suono che Donner produce è brillante, caldo e ricco. È una scelta perfetta per tutti i livelli di musicisti in quanto ha un’ottima costruzione, un suono eccellente e una vestibilità eccezionale.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliore Mandolino Sotto i 200 Euros

Mandolino Migliore per Bluegrass
Stagg M-20

Stagg M-20

Il Stagg M-20 Bluegrass Mandolin offre un design classico Violinburst e un suono caldo grazie alla costruzione in tiglio, perfetto per chi apprezza un tono morbido e versatile. Il Stagg M-20 è un’ottima scelta per principianti, con un buon rapporto qualità/prezzo. La sua finitura ricca di colori gli dona un look classico, quasi vintage. Ha un suono chiaro, con una buona profondità e volume. Costruito con top, lati e fondo in tiglio, questo mandolino offre una bella gamma media e una profondità di tono che si adatta bene allo stile bluegrass. È dotato di un ponte in acero tinto nero e di due fori a F, con controlli per volume e tono. La qualità sonora è ottima, con calore e una buona risposta di frequenze. Un piccolo consiglio: le corde di serie non sono il massimo, quindi molti utenti preferiscono cambiarle per ottenere il meglio dallo strumento. In sintesi, l’M-20 è una scelta solida se cerchi un mandolino dal look e dal suono tradizionale.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Mandolino Eletroacustico per Bluegrass
Stagg M-50 E

Stagg M-50 E

Se sei quì sei alla ricerca del miglior mandolino economico, Stagg M-50 E è una delle scelte che potresti attentamente valutare se vuoi iniziare subito a suonare questo incredibile strumento. Stagg M-50 E è un mandolino a 8 corde, facile da suonare. Il suono è pieno ed amplificato grazie ad un buon equalizzatore, costruito in mogano orientale.. Una cosa interessante del pickup è che aggiunge un po’ di brillantezza al suono, ma senza renderlo troppo acuto o fastidioso all’orecchio. Il legno di nato è noto per avere lo stesso “punch” nei bassi e negli alti del classico mogano. È proprio la colorazione degli armonici a dargli quel tono più “legnoso” rispetto al palissandro. Questo mandolino è elegante e fine, dovrete però avere l’accortezza di sostiturie le corda in dotazione con un set nuovo di migliore fattura.  
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Miglior Mandolino Sotto i 1000 Euros

Miglior Mandolino dal Suono Vintage
The Loar LM-600-VS

The Loar LM-600-VS

Se cerchi un mandolino intagliato a mano, in abete massello, che suoni benissimo sia amplificato che non, il Loar LM-600-VS è l’ideale per i professionisti che vogliono un mandolino di alta qualità con un tono vintage e un’estetica eccellente. Il top, fondo e lati in abete massello intagliato a mano rendono questo mandolino una scelta eccezionale per musicisti esperti. Un dettaglio unico è la paletta “a paletta” con un aspetto quasi arrotolato, davvero particolare. Insieme alla finitura sunburst e al profilo a V arrotondato, questo mandolino ha un “feeling di alta qualità.” La struttura in abete massello offre una risonanza potente e ricca, che esalta la profondità tonale e le sfumature di ogni nota. È perfetto per suonare a volume alto senza perdere la chiarezza del suono. E con il pickup Fishman incluso, ottieni un’amplificazione naturale che preserva il carattere autentico del mandolino, sia per performance soliste che in gruppo. Per chi desidera un suono e un feeling tradizionale, questo mandolino ha tutto il necessario. I dettagli intagliati a mano e il pickup Fishman offrono un suono pieno che non perde fascino quando amplificato. È un mandolino pensato per chi sa esattamente cosa vuole in termini di tono e versatilità.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Mandolino Ottavato
Gold Tone M-800+ Octave Mandoline

Gold Tone M-800+ Octave Mandoline

L’M-800+ è pensato per musicisti che cercano uno strumento solido e risonante, capace di supportare una gamma completa di espressioni musicali, diventando un’aggiunta di valore nella collezione di qualsiasi mandolinista serio. Per spiegare brevemente, un mandolino ottavato è essenzialmente un mandolino accordato un’ottava più bassa, offrendo così un suono più profondo e ricco che apre nuove possibilità espressive alla tua musica. Non si tratta solo del tono più caldo e della gamma che offre: il Gold Tone M-800+ eccelle anche grazie alle sue meccaniche di accordatura sigillate in stile chitarra, precise e facili da regolare, che mantengono l’accordatura anche durante le sessioni più intense. Queste meccaniche aggiungono un tocco di affidabilità che apprezzerai sicuramente. Una delle mie caratteristiche preferite dell’M-800+ è la lunghezza della scala, generosa, di 57 cm (22 1/2"), che dà ampio spazio alle dita per esplorare frasi melodiche ed espressive. Questa lunghezza extra rende l’esperienza di suonare più fluida, adattandosi a tecniche diverse – dal fingerpicking allo strumming – senza mai risultare stretta. È uno strumento versatile e ben costruito che aggiunge una voce unica al tuo repertorio, e si nota che il Gold Tone l’ha progettato pensando sia alla suonabilità che alla profondità del suono.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Breve storia sul mandolino

Lo strumento mandolino può essere raffigurato come un piccolo liuto a collo corto caratterizzato da otto corde. Un liuto è un cordofono, uno strumento che come la chitarra suona attraverso la vibrazione delle corde. Come parente del liuto, il mandolino è uno degli strumenti più antichi in assoluto.

Da qualche parte nelle caverne della Francia ci sono deliziose pitture rupestri realizzate tra il 15.000 aC. e il 8500 aC. Queste opere d’arte ritraggono un uomo con quello che dà l’impressione di essere uno strumento a una corda suonato con un arco. Questo arco è sicuramente uno dei primi strumenti realizzati dall’uomo. Si suonavano con le dita e poi stimolando la corda con un bastoncino.

Abbiamo prove dei primi cordofoni dalla Mesopotamia, a partire dal 2000 aC. Questi primi strumenti erano fretless. I cambiamenti di intonazione venivano ottenuti premendo le corde sul manico e venivano suonate con oggetti duri come plettri oppure con le semplici dita. 

Nel VII secolo d.C. veniva usato un liuto chiamato oud. L’oud è oggi utilizzato, praticamente inalterato, nella musica orientale, soprattutto in Armenia ed Egitto. “Oud” è il nome arabo del legno e si presentò in Spagna durante il tempo dei Mori (711-1492), a Venezia attraverso gli scambi marittimi e in Europa con l’arrivo dei crociati (intorno al 1099).

In una mostra di Washington, un’opera d’arte di Angelo Gaddi (1369-1396) ritrae un angelo che suona un liuto più piccolo del previsto chiamato mandora. Il piccolo liuto è stato molto probabilmente immaginato per integrare le dimensioni dei liuti del XVI secolo. Gli Assiri consideravano questo nuovo strumento un Pandura, che ne rappresentava la forma. Gli arabi la chiamavano Dambura, i latini Mandora, gli italiani Mandola. La variante più modesta della consueta mandola era conosciuta come mandolino dagli italiani.

Il mandolino arriva in Nord America

Il mandolino italiano è entrato nello standard della società americana tradizionale durante il periodo principale di spostamenti dall’Europa orientale e meridionale, un periodo di prosperità, quando oggetti stravaganti e sconosciuti hanno sopraffatto quelli tradizionali.

Era alla moda durante gli anni 1850, quando veniva suonato insieme a mandole, ukulele e diversi altri strumenti destinati a intrattenere la classe borghese. Una espansione della migrazione italiana nel 1880 diede inizio ad una grande diffusione di questo strumento in tutto il paese. Il mandolino italiano è stato anche tra i principali strumenti registrati sui cilindri di Edison.

Il nuovo secolo

All’arrivo del nuovo secolo, i gruppi di mandolino erano attivi nel circuito del vaudeville e gli ensemble di mandolini si formavano nelle scuole e nelle università. Nel 1900, un’organizzazione chiamata Lyon e Healy gongolava: “In un momento qualsiasi, nel nostro stabilimento di produzione si possono trovare più di 10.000 mandolini in diverse fasi di sviluppo”. Dagli inventari di Sears e Montgomery Ward, i mandolini si moltiplicarono in tutto il sud. Con l’obiettivo finale di battere la concorrenza, Gibson ha inviato agenti sul campo in tutta l’America per sollecitare le vendite di mandolino e per creare orchestre basate su questo strumento. 

Dall’inizio del secolo fino agli anni ’40, un piccolo gruppo di virtuosi del mandolino americani, come Bernardo Dapace, Samuel Siegal, Dave Appollon e Giduanni Giouale, hanno eseguito, registrato e ideato con lo strumento del mandolino. Questi specialisti si sono presentati nei luoghi in cui venivano svolti gli spettacoli eseguendo musica etnica, popolare e vecchio stile.

A quel punto il banjo, il mandolino e i club di chitarra erano diventati estremamente popolari tra i giovani della classe operaia sia nei luoghi di studio e sia nelle aree urbane meridionali, e una grande varietà di stili – alcuni mutuati dalla chitarra – entrarono a far parte della cultura di questi strumenti sempre più apprezzati in ogni angolo della terra. 

Scegliere il miglior mandolino

Prima di chiedere “Quale mandolino dovrei prendere?” devi considerare alcuni elementi, come lo stile, la qualità e cosa desideri suonare, sia che tu voglia imparare per puro piacere personale o suonare in un gruppo da concerto. Senza dimenticare, naturalmente, il tuo budget.

Forse stai cercando il miglior mandolino economico, o forse uno strumento di prim’ordine accuratamente assemblato. Preferisci il mandolino napoletano o il mandolino siciliano? In ogni caso, puoi effettuare la scelta considerando alcuni aspetti che troverai di seguito. 

Se sei alla ricerca di un nuovo hobby o vuoi migliorare le tue abilità musicali, ti consiglio 

di dare un’occhiata a 27 incredibili strumenti a corda che devi assolutamente conoscere.

Qui troverai una panoramica sui vari strumenti appartenenti a queste due categorie, consigli 

su come scegliere quello giusto per te e una serie di suggerimenti utili per iniziare a suonare.

Stile del corpo

I mandolini attuali hanno normalmente una di queste tre forme del corpo: scodella, stile A e stile F.

La forma migliore per te dipenderà dallo stile di musica che devi suonare, dall’aspetto che ti piace e dall’investimento che vuoi fare. 

Il più affermato dei tre è il mandolino a scodella. Con il suo caratteristico dorso rotondo e le sue fondamenta nell’Italia del diciottesimo secolo, questo strumento offre un timbro perfetto per la musica popolare, gli ensemble di mandolino e la musica classica.

Scegliere un mandolino a scodella può essere difficile per un dilettante. Sebbene possano essere modesti in termini di prezzo, molti sono strumenti di scarsa qualità. 

Ciò implica che tende ad essere considerevolmente più difficile rintracciare un mandolino di qualità decente con un buon timbro. La maggior parte dei dilettanti ha due opzioni per soddisfare le proprie esigenze: il mandolino in stile A o F.

Gli elementi che differenziano i due stili di mandolino si traducono in diversità di carattere estetico e di design. In ogni caso, potresti anche scoprire diversità tra loro nel tono e nello stile.

Stile I mandolini hanno un corpo a forma di lacrima o di pera. Per separarli dai mandolini sponsorizzati dalla ciotola, sono spesso chiamati mandolini supportati a livello, nonostante il fatto che di solito abbiano ancora un dorso leggermente aggiustato.

I mandolini in stile A possono avere un’apertura “O” nel punto centrale della tavola armonica o due aperture “F” (assomigliano alle aperture di un violino), una su ciascun lato.

Legno

Le distinzioni nella forma dei mandolini in stile A e F hanno poco impatto sul loro timbro, tuttavia i materiali utilizzati per realizzare il mandolino sono sostanzialmente più significativi nel capire se siamo davanti ad uno strumento di qualità.

Vari pezzi del mandolino sono esposti alla pressione. Ciò implica che i mandolini sono per la maggior parte prodotti utilizzando un enorme assortimento di tipi di legno.

La parte superiore, o tavola armonica, dello strumento è la parte principale per quanto riguarda il timbro. I migliori mandolini hanno per la maggior parte una tavola armonica realizzata in abete massello, un legno leggero ma solido.

L’abete rosso è un legno molto richiesto, sia per i mandolini che per le tavole armoniche di chitarre, pianoforti e strumenti vari.

Ciò implica che numerosi mandolini di medio livello e poco costosi utilizzano mogano o cedro, il che conferisce allo strumento un timbro più grave.

I migliori mandolini economici hanno regolarmente una parte superiore realizzata in laminato, dove alcuni strati di legno vengono schiacciati insieme anziché tagliati. Lo strato superiore può essere realizzato in abete rosso, tuttavia gli strati interni saranno caratterizzati da un legno di qualità inferiore come il mogano.

Mandolini molto più convenienti scelgono un top in legno resistente ma con lati e retro in laminato. Questo compromesso mantiene il costo basso senza influenzare troppo il timbro in modo importante, poiché i lati e la base sono innegabilmente meno rilevanti per la creazione del suono rispetto alla tavola armonica.

Per la tastiera, i migliori strumenti utilizzano legno duro con superficie liscia. Le tastiere in ebano sono apprezzate da molti produttori, ma anche il palissandro è molto comune.

Il legno utilizzato per realizzare il manico del mandolino è fondamentale per la sua qualità. Il manico del mandolino è sensibile alla flessione, che può causare problemi di suonabilità e accordatura.

Un altro fattore critico da considerare per quanto riguarda il manico è se presenta un truss rod o meno. Questo elemento ti consente di apportare modifiche in base al manico che possono avere un effetto importante sulla tua accordatura e sulla tua capacità di ottenere un volume decente dallo strumento.

Un ultimo pezzo di legno a cui pensare quando si sceglie un mandolino è il ponte. I mandolini, a differenza delle chitarre, hanno un ponte mobile. Il ponte è spesso realizzata in ebano o palissandro, con il palissandro che è il legno più ampiamente utilizzato.

Accessori mandolini

Come avviene per altri strumenti, anche il mandolino prevede degli accessori. Per ottenere il meglio dal tuo strumento musicale, dovresti spendere qualcosa in più per acquistare altri elementi. I più significativi sono:

  • Cinghie: ci saranno eventi in cui suonerai il mandolino stando in piedi. Sebbene non siano strumenti pesanti, avere una cinghia ti aiuta a concentrarti solamente sul suonare. 
  • Capotasto: Un capotasto è un gadget unito alla tastiera che ti permette di portare il tono ad un livello più alto. Il gadget è utile per quanto riguarda le canzoni scritte in tonalità acute.
  • Custodie e borse: tenere conservato il tuo violino ti consente di proteggerlo e di farlo resistere più a lungo. I mandolini sono sensibili all’umidità e al calore diretto del sole. Custodie e sacche aiutano a tenerli protetti, permettendoti di utilizzarli proprio quando li suonerai.
  • Corde: i mandolini sono venduti con le corde. Nonostante ciò, non riuscirai mai a pronosticare quando il primo set di corde si romperà. Acquistare set di corde aggiuntivi è importante diventare un professionista. Nessuno può dire quando potrebbero rivelarsi utili. Investire nelle migliori corde per mandolino aiuterà a preservare il suono perfetto che desideri ottenere.
  • Accordatore: accordare buono è uno strumento è qualcosa che dovrai fare ogni giorno della tua vita. Avere un accordatore di qualità rende questa attività notevolmente più semplice e riduce il pericolo di danneggiare le corde.

Mandolino elettrico o acustico?

Il mandolino elettrico è uno strumento notevolmente più costoso di un modello acustico. La tua decisione di acquistare questa opzione differisce dall’utilizzo che ne farai. Suonerai principalmente da solo o in una band? Suonerai in una sinfonia per mandolino o in una band in cui dovrai primeggiare rispetto agli altri strumenti?

Indipendentemente dal fatto che tu possa non conoscere ancora la risposta a queste domande, è importante capire a cosa potrebbe essere utile un mandolino elettrico. 

Nel caso in cui tu debba amplificare il mandolino, hai due scelte. Uno è semplicemente posizionare un microfono davanti e far passare il suono attraverso un altoparlante o un amplificatore.

Nella maggior parte dei casi, questa opzione dovrebbe funzionare molto bene e garantirti anche un suono decisamente migliore. 

Il problema emerge quando suoni con una band: in questo caso il microfono potrebbe intercettare anche altri suoni dall’ambiente circostante. 

I mandolini elettroacustici hanno particolari simili a quelli dei mandolini acustici, tuttavia hanno ciò che è noto come un pickup “piezoelettrico”.

Questo pickup trasforma le vibrazioni delle corde in impulsi che poi vengono trasferiti ad un amplificatore. Lo stesso processo avviene anche nelle chitarre elettroacustiche. 

Prezzo

Quando inizi la tua ricerca, vedrai che i mandolini sono disponibili in varie gamme di prezzo. A dire il vero, i migliori mandolini economici possono essere anche rintracciati in una fascia di prezzo tra 50 € e 100 €. 

Da questa fascia di valore in su, puoi decidere di pagare di più per materiali migliori, design più accattivanti e una migliore qualità di costruzione generale. 

Inoltre, i modelli di mandolino possono costare almeno 10.000 €. In ogni caso, la maggior parte dei principianti dovrà attenersi a uno strumento economico mentre imparano a suonare.

Indipendentemente da dove prevedi di acquistare il tuo mandolino, valuta prima i vari strumenti di persona e comprendi quali sono le loro differenze in termini di suono e di costruzione. 

Indipendentemente dal fatto che tu non abbia ancora la più pallida idea di come suonare un mandolino, puoi prestare attenzione agli strumenti e vedere quale suona meglio e ha un aspetto migliore.

Conclusioni

Sei riuscito a trovare i migliori mandolini? Come avrai potuto capire, il mandolino è uno strumento antico, ricco di storia. Nel corso dei secoli il mandolino si è evoluto dando vita a diverse tipologie, tutte con una propria particolarità.

Ogni mandolino ha le sue caratteristiche peculiari. La qualità di costruzione varia in base al legno che viene utilizzato, all’estetica, al pickup montato in caso di mandolino elettrico.

Non è semplice orientarsi tra i diversi tipi di mandolino ma crediamo che dopo aver letto la nostra guida tu possa avere una panoramica più chiara di quali sono i migliori mandolini anche se hai un budget limitato. Hai trovato quello perfetto per le tue esigenze?

Scroll to Top