Sei appena entrato nel mondo del Miglior Flauto di Pan e non sai quale scegliere? Oppure vuoi cambiare il tuo vecchio strumento, ma non sai quale potrebbe essere migliore? Niente paura! Con questa guida che abbiamo preparato per te, troverai senza problemi il flauto di pan migliore adatto alle tue esigenze.
Hofmann Master Panp. Excellent D1-G4 M
Hofmann Student Panpipe G G1-G4
Plaschke S22 G Pan Flute
Gewa Pan flute G-Major 18 Pipes
Plaschke Flauto di Pan, 20 toni-Do
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliori Flauti di Pan : le nostre scelte
Miglior Flauto di Pan Professionale
Hofmann Master Panp. Excellent D1-G4 M
Flauto di Pan Migliore per Intermedi
Hofmann Student Panpipe G G1-G4
Plaschke S22 G Pan Flute
Miglior Flauto di Pan per Principianti
Gewa Pan flute G-Major 18 Pipes
Plaschke Flauto di Pan, 20 toni-Do
Come scegliere i migliori flauti di pan
Scegliere il proprio modello tra i tanti flauti di pan proposti non è tanto semplice. Inizialmente, sembra di vagare senza meta in un oceano di strumenti con caratteristiche simili o addirittura identiche. In realtà, non è così.
Se vuoi acquistare un flauto di pan per iniziare a suonare, ti consigliamo di valutare questi aspetti. In questo modo, potrai trovare il modello più adatto a te.
Miglior Prezzo per il Flauto di Pan
Non è una novità. Nel momento in cui bisogna comprare la prima siringa di pan, il budget potrebbe non essere illimitato. Allo stesso tempo, si vorrebbe evitare di dover spendere un occhio per la testa già agli inizi. Se anche per te è così, ti possiamo consigliare solo una cosa. Cercare uno strumento economico per iniziare non è sbagliato. Allo stesso tempo, devi considerare che meno costa e inferiore sarà la sua qualità. Per questo motivo, l’ideale sarebbe quello di optare per un modello che abbia un buon rapporto qualità-prezzo.
Stai attento alla qualità dei materiali
Quando scegli tra i diversi flauti di pan presenti in commercio, dovrai innanzitutto prestare attenzione al materiale che lo compone e alla sua qualità. Di solito, viene utilizzato il bambù. Tuttavia, possono essere impiegati anche il legno d’acero, il metallo, la resina o addirittura la plastica. Alcuni di essi sono più resistenti e altri più fragili.
Ti consigliamo, però, di scegliere – quando possibile – il legno. È assolutamente il più costoso rispetto agli altri, ma avrà una durata superiore e il tuo investimento sarà ricompensato.
Qual è la forma giusta per te?
Non esiste una struttura che accomuna tutti i flauti di pan presenti in commercio. Questo strumento, in effetti, si caratterizza per i numerosissimi dettagli, relativi prevalentemente alle canne utilizzate. Esse possono essere in numero variabile, disposte verticalmente e in modo decrescente. In aggiunta, possono anche essere unite tramite la cera o la colla. A seconda di queste caratteristiche, si distinguono le quattro forme principali del flauto di pan:
- Forma semplice con le canne disposte a zattera, cioè quelle più corte vengono disposte alla sinistra del suonatore
- Forma a fascio, in cui le canne sono unite come se formassero un grappolo d’uva
- Forma scavata da un solo pezzo di legno
- Forma doppia, ossia due forme semplici affiancate.
Occhio al numero delle canne
Il numero di canne che compone un flauto è importante non solo per la forma. A seconda di quante ve ne sono, cambia anche la quantità di note che possono essere riprodotte. Se sei un principiante, potresti non averci minimamente pensato.
In effetti, se il tuo strumento a fiato ti consente di riprodurre quante più note possibile, non dovrai acquistarne altre versioni. In genere, puoi scegliere tra quelli che hanno 16, 20 o 25 tubi. Se stai iniziando ad avvicinarti ora al mondo dei flauti di pan, dovrai anche considerare che più canne ha e più il tuo strumento avrà un peso maggiore.
Attento all’intonazione
Esistono diverse versioni o estensioni del prodotto. Quello che le contraddistingue è essenzialmente l’intonazione. Ciò significa che, quando compri lo strumento, devi già avere in mente che canzoni vorresti suonare. In tal modo, hai la possibilità di scegliere l’accordatura che di cui hai bisogno.
C’è anche da dire che le accordature in “Sol” e in “Do maggiore” sono quelle più semplici da trovare e, soprattutto, meno costose. Ma non farti convincere dal prezzo: concentrati su quello che potrebbe servirti realmente.
Valuta le recensioni dei clienti
Lo sappiamo bene. Quando si è alle prime armi, non si riesce a capire quale possa essere la tipologia di flauto di pan più adatta a noi. Per questo, ti consigliamo di scegliere il tuo modello prendendo in considerazione anche le recensioni lasciate dai precedenti acquirenti. Solo così puoi sapere se effettivamente il rapporto qualità/prezzo sia adeguato e se lo strumento possa fare per te.
Come costruire un flauto di pan
Non tutti sanno che, però, i flauti di pan possono essere costruiti anche artigianalmente e abbastanza facilmente. Per prima cosa, ti servono le canne di bambù. Se dovessi avere difficoltà nel reperirle, puoi pur sempre utilizzare dei tubi di PVC con diametro di 16 mm.
Successivamente, dovrai tagliare le canne secondo diverse lunghezze. La lunghezza serve a determinare la nota che verrà suonata. Per esempio, se vuoi costruire un flauto a 6 tubi con le note G5, G#5, A5, A#5, B5 e C6, le canne dovranno avere queste lunghezze: 9,71 cm; 9,9 cm; 8,51 cm; 7,96 cm; 7,44 cm; 6,95 cm.
A questo punto, dovrai chiudere con un tappo o un gommino alettato una delle estremità di ogni tubo. Poi, potrai incollare tra di loro le canne così costituite. Infine, l’ultimo passaggio. Dovrai incollare i tubi nel mezzo di 2 listelli di 2 cm di larghezza. Dovrai prestare attenzione affinché sia a destra sia a sinistra la lunghezza dei listelli ecceda di qualche centimetro.
Ora dai un’occhiata al nostro articolo sui migliori flauti dolci.
Conclusione
Scegliere tra i miglior flauti di pan per principianti, fascia media o professionisle ti permetterà di trovare lo strumento perfetto per il tuo percorso musicale. Il flauto perfetto per le tue abilità. Dai un’occhiata ai dettagli e ai prezzi aggiornati presso i rivenditori consigliati: con il flauto di pan giusto, potrai lasciarti ispirare dal suo suono magico e intraprendere un viaggio musicale unico!