5 Migliori Flauti di Pan (Agosto 2023) – Classifica e Recensioni

Questo Articolo potrebbe contenere link di Affiliazione Amazon. Potremmo guadagnare una piccola commissione / commissione di affiliazione se effettui un acquisto tramite i nostri link di affiliazione.

Sei appena entrato nel mondo dei flauti di pan e non sai quale scegliere? Oppure vorresti cambiare il tuo vecchio strumento, ma non sai quale possa essere migliore? Niente paura. Con questa guida che ti abbiamo preparato non avrai problemi a trovare il modello più adatto alle tue esigenze.

Migliori Flauti di Pan 2023 : le nostre scelte

1. GEWA 700255 Flauti di Pan Premium Do maggiore Estensione Do”-Do”’ 8 tubi: Il più venduto

GEWA 700255 Flauti di Pan Premium Do maggiore Estensione Do”-Do”’ 8 tubi

Per primo, ti presentiamo lo strumento più venduto su Amazon. Si tratta di un flauto particolarmente robusto, che presenta una forma arcuata. È costituito da 8 tubi, per un peso di 118 grammi. L’accordatura, invece, è in chiave di do.

Però, la sua caratteristica essenziale risiede nel fatto che sia particolarmente pregiato.  Infatti, le canne in bambù di cui è composto sono interamente lavorate a mano. Non è tutto. Il materiale non è nemmeno trattato con vernici, ma con olio di mandorla. A ciò si aggiunge l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

2. Atlas GR27024 : Tra i migliori flauti di pan per bambini

Atlas GR27024

Se stai pensando di acquistare un flauto di pan per un bambino, questo fa sicuramente al caso tuo. È infatti molto leggero (appena 9 grammi) e maneggevole. Allo stesso tempo, il costo è abbastanza contenuto, sebbene sia realizzato con un ottimo bambù. Con i suoi 15 tubi, consente di suonare una varietà di melodie.

L’unico aspetto negativo è che, rispetto agli altri flauti di pan presenti in commercio, non si può scegliere il design del modello. L’azienda produttrice scrive esplicitamente di non essere in grado di offrire un colore o un modello specifico.

Atlas GR27024 Flauto di Pan da 15 Note, Colori e design Assortiti
  • Atlas flauto di panda 15 note in bambù
  • Flauto di pan in stile tradizionale

3. Flauto di Pan curvo a 13 canne : Il flauto equo e solidale

Flauto di Pan curvo 13 canne

Il prezzo, sicuramente, è il suo primo punto di forza. Un valido flauto di pan adatto ai principianti.

Derivante dal commercio equo e solidale, è costituito interamente di bambù. Rifinito con un cordino decorativo utile per appendere il flauto. Al primo impatto, ti potrai accorgere sicuramente che i tubi di bambù possono sembrare sottili, ma visto il costo ed il target entry level ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Passando alle questioni più tecniche, il flauto, è composto da 13 tubi di differenti lunghezze, il maggiore misura 17 CM. La configurazione dello strumento è curva.

Flauto di Pan curvo a 13 canne, commercio equo e solidale
  • 13 canne in bambù di diverse lunghezze.
  • Legate insieme con configurazione curva.

4. Vangoa Flauti di Pan 16 tubi : Un kit perfetto e originale

Vangoa Flauti di Pan 16 tubi

Realizzato dall’azienda Vangoa, questo strumento a fiato è perfetto se sei un principiante. Noterai subito quanto sia portatile, accordato in chiave di “Do” e costituito da 16 tubi. Quindi, una via di mezzo perfetta che consente di suonare quante più musiche possibile. In aggiunta, lo riceverai all’interno di un kit, contenente: lo strumento musicale, un tubo alternativo con cui poter suonare e una custodia.

Il contro è il materiale utilizzato, ovvero la resina. Nonostante sia ecologica e leggera, può rompersi facilmente. Non è quindi un flauto robusto e devi stare particolarmente attento mentre lo maneggi. Il costo non elevato fa sì che sia ugualmente un buon investimento.

5. GEWA 700326 Flauto di Pan Solist Sol maggiore 25 tubi: per chi cerca un buon flauto di pan senza scendere a compromessi

GEWA 700326 flauto di pan solist sol 25 tubi

L’ultima scelta della nostra guida è un flauto di pan ottimo sia per i principianti sia per i chi suona da più tempo. Un compromesso perfetto se vuoi comprare uno strumento per imparare o continuare a esercitarsi. Le 25 canne in acero sono ottime per suonare qualsiasi pezzo musicale. Nel complesso, lo strumento appare semplice e delicato.

Non è uno strumento dal costo contenuto, ma ha un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi desidera investire una cifra maggiore evitando, in futuro, di dover spendere nuovamente per acquistare uno strumento migliore.

Come scegliere i migliori flauti di pan

Come scegliere i migliori flauti di pan

Scegliere il proprio modello tra i tanti flauti di pan proposti non è tanto semplice. Inizialmente, sembra di vagare senza meta in un oceano di strumenti con caratteristiche simili o addirittura identiche. In realtà, non è così.

Se vuoi acquistare un flauto di pan per iniziare a suonare, ti consigliamo di valutare questi aspetti. In questo modo, potrai trovare il modello più adatto a te.

Controlla il Prezzo

Non è una novità. Nel momento in cui bisogna comprare la prima siringa di pan, il budget potrebbe non essere illimitato. Allo stesso tempo, si vorrebbe evitare di dover spendere un occhio per la testa già agli inizi. Se anche per te è così, ti possiamo consigliare solo una cosa. Cercare uno strumento economico per iniziare non è sbagliato. Allo stesso tempo, devi considerare che meno costa e inferiore sarà la sua qualità. Per questo motivo, l’ideale sarebbe quello di optare per un modello che abbia un buon rapporto qualità-prezzo.

Stai attento alla qualità dei materiali

Quando scegli tra i diversi flauti di pan presenti in commercio, dovrai innanzitutto prestare attenzione al materiale che lo compone e alla sua qualità. Di solito, viene utilizzato il bambù. Tuttavia, possono essere impiegati anche il legno d’acero, il metallo, la resina o addirittura la plastica. Alcuni di essi sono più resistenti e altri più fragili.

Ti consigliamo, però, di scegliere – quando possibile – il legno. È assolutamente il più costoso rispetto agli altri, ma avrà una durata superiore e il tuo investimento sarà ricompensato.

Qual è la forma giusta per te?

Non esiste una struttura che accomuna tutti i flauti di pan presenti in commercio. Questo strumento, in effetti, si caratterizza per i numerosissimi dettagli, relativi prevalentemente alle canne utilizzate. Esse possono essere in numero variabile, disposte verticalmente e in modo decrescente. In aggiunta, possono anche essere unite tramite la cera o la colla. A seconda di queste caratteristiche, si distinguono le quattro forme principali del flauto di pan:

  1. Forma semplice con le canne disposte a zattera, cioè quelle più corte vengono disposte alla sinistra del suonatore
  2. Forma a fascio, in cui le canne sono unite come se formassero un grappolo d’uva
  3. Forma scavata da un solo pezzo di legno
  4. Forma doppia, ossia due forme semplici affiancate.

Occhio al numero delle canne

Il numero di canne che compone un flauto è importante non solo per la forma. A seconda di quante ve ne sono, cambia anche la quantità di note che possono essere riprodotte. Se sei un principiante, potresti non averci minimamente pensato.

In effetti, se il tuo strumento a fiato ti consente di riprodurre quante più note possibile, non dovrai acquistarne altre versioni. In genere, puoi scegliere tra quelli che hanno 16, 20 o 25 tubi. Se stai iniziando ad avvicinarti ora al mondo dei flauti di pan, dovrai anche considerare che più canne ha e più il tuo strumento avrà un peso maggiore.

Attento all’intonazione

Esistono diverse versioni o estensioni del prodotto. Quello che le contraddistingue è essenzialmente l’intonazione. Ciò significa che, quando compri lo strumento, devi già avere in mente che canzoni vorresti suonare. In tal modo, hai la possibilità di scegliere l’accordatura che di cui hai bisogno.

C’è anche da dire che le accordature in “Sol” e in “Do maggiore” sono quelle più semplici da trovare e, soprattutto, meno costose. Ma non farti convincere dal prezzo: concentrati su quello che potrebbe servirti realmente.

Valuta le recensioni dei clienti

Lo sappiamo bene. Quando si è alle prime armi, non si riesce a capire quale possa essere la tipologia di flauto di pan più adatta a noi. Per questo, ti consigliamo di scegliere il tuo modello prendendo in considerazione anche le recensioni lasciate dai precedenti acquirenti. Solo così puoi sapere se effettivamente il rapporto qualità/prezzo sia adeguato e se lo strumento possa fare per te.

Come costruire un flauto di pan

Non tutti sanno che, però, i flauti di pan possono essere costruiti anche artigianalmente e abbastanza facilmente. Per prima cosa, ti servono le canne di bambù. Se dovessi avere difficoltà nel reperirle, puoi pur sempre utilizzare dei tubi di PVC con diametro di 16 mm.

Successivamente, dovrai tagliare le canne secondo diverse lunghezze. La lunghezza serve a determinare la nota che verrà suonata. Per esempio, se vuoi costruire un flauto a 6 tubi con le note G5, G#5, A5, A#5, B5 e C6, le canne dovranno avere queste lunghezze: 9,71 cm; 9,9 cm; 8,51 cm; 7,96 cm; 7,44 cm; 6,95 cm.

A questo punto, dovrai chiudere con un tappo o un gommino alettato una delle estremità di ogni tubo. Poi, potrai incollare tra di loro le canne così costituite. Infine, l’ultimo passaggio. Dovrai incollare i tubi nel mezzo di 2 listelli di 2 cm di larghezza. Dovrai prestare attenzione affinché sia a destra sia a sinistra la lunghezza dei listelli ecceda di qualche centimetro.

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Scroll to Top