Quanto costa un flauto traverso? Se hai iniziato a cercare un nuovo flauto traverso, ti sarai immediatamente accordo di una cosa. Nel mercato, esistono molti marchi, ognuno dei quali propone una varietà di modelli, che si differenziano anche per minimi dettagli. Proprio per questo, scegliere lo strumento giusto da acquistare potrebbe sembrare quasi impossibile. Così, ti abbiamo preparato una guida che ti toglierà qualsiasi dubbio.
Migliori Flauti Traversi: Le nostre 5 scelte
1. Flauto Traverso in Do e argento alpacca
Se ti stai approcciando ora allo studio del flauto traverso, questo modello potrebbe fare al caso tuo. Come sostengono le relazioni, presenta un ottimo rapporto qualità-prezzo ed è anche molto comodo. Molto semplice da maneggiare e da suonare è un’ottima scelta per i principianti.
Concentrandoci maggiormente sulle recensioni si sottolinea la velocità di risposta del flauto stesso. Ha una struttura resistente anche se non è facilissimo da pulire. Per essere un buon flautotraverso costi contenuti fanno si che sia una buonissima scelta per i principianti.
- eccezionale strumento in argento alpacca
- fori chiusi, meccanica straordinaria
2. Grassi SFL290: il flauto traverso per i principianti
Questo prodotto della linea Grassi School è costruito appositamente per gli studenti principianti. Si tratta di un flauto traverso a meccanica chiusa tedesca e con estensione in Mi snodato. Il trombino, invece, è in Do. Inoltre, sia la testata che il corpo sono interamente realizzati in alpacca placcata in argento. Dunque, non adatto se sei allergico al nichel, dato che l’alpacca è una famiglia di leghe in rame, zinco e nichel.
Seppure sia assolutamente in linea con la media dei prezzi dei flauti per principianti, è di ottima qualità. In aggiunta, anche se non è esplicitamente indicato tra le caratteristiche, viene venduto insieme alla sua custodia in foam e al kit pulizia (pannetto e guanti).
- GRASSI SFL290 FLAUTO TRAVERSO A MECCANICA CHIUSA CON MI SNODATO FLAUTO A MECCANICA CHIUSA CON MI...
3. Odyssey OFL100: Ottime recensioni
La maggior parte delle persone che hanno acquistato questo flauto traverso sono concordi con il ritenere che è un prodotto valido e adatto anche a chi si trova a un livello intermedio-avanzato. .
Ottimo rapporto qualità/prezzo, consigliato anche da molti insegnanti. Materiale robusto ed aste, perni e molle in acciaio. Un’ottima scelta sia per i principianti che per chi si trova a livello avanzato
- Flauto con 16 fori, con corpo placcato in nichel, testata, chiavi e cassa robusta.
- Aste, molle e perni in acciaio inox.
4. Montreux Sonata FLU701
Se dovessi chiedere un consiglio a un maestro di musica, lui ti consiglierà di acquistare questo flauto. È infatti uno strumento da studio adatto ai principianti, ma allo stesso tempo è utilizzato anche da moltissimi professionisti come supporto al proprio flauto principale.
La testata curva consente ai flautisti più piccoli di imparare a suonare tenendo una corretta postura. Incluede anche una testata aggiuntiva diritta.
Incluede il panno e l’asta per la pulizia
- PERFETTO PER I PRINCIPIANTI - il flauto perfetto per i giovani principianti che prendono lezioni di...
- RACCOMANDATO DAGLI INSEGNANTI - gli educatori musicali hanno consigliato questo flauto Montreux ai...
5. SYMPHONIE WESTERWALD
Questo flauto è un flauto traverso a chivi chiuse, placcate in argento. Viene venduto insieme alla borsa per il trasporto ed un panno per la pulizia.
Adatto sia per principianti che per per professionisti dal design classico.
È pur vero che l’intonazione è molto buona e le meccaniche sono precise e affidabili. Insomma, è un ottimo strumento sotto tutti i punti di vista.
- flauto traverso C, placcato in argento genuino per principianti e avanzati
- Alette chiuse, meccanismo elettronico, G avanzato
Come scegliere il flauto traverso
Scegliere il flauto traverso che devi comprare, nonostante i modelli che ti abbiamo proposto, potrebbe comunque non essere così semplice. Proprio per questo motivo, ti consigliamo fortemente di basare il tuo acquisto dopo aver considerato attentamente questi requisiti. In tal modo, sarà più facile poter trovare lo strumento che possa fare al caso tuo.
Se desideri approfondire le informazioni sul flauto o sugli strumenti a fiato segui la nostra guida Quali sono gli strumenti a fiato?
Sei uno studente o un professionista
La prima cosa da fare quando si desidera acquistare un flauto traverso, è quella di rispondere a un quesito: chi dovrà suonare lo strumento? La scelta dovrà essere differente a seconda che tu sia uno studente principiante, un livello intermedio oppure un professionista. Tra le tre classi di flauti vi sono enormi differenziazioni per quanto riguarda il costo e il materiale impiegato per la sua realizzazione.
Prezzo
Al momento dell’acquisto di uno strumento, la prima domanda che dovrai farti è “Quanto costa un flauto traverso”? Al di là del budget più o meno elevato che hai in mente, stabilire una somma da riservare per il tuo nuovo flauto traverso è molto importante specialmente se non sei un professionista. In effetti, se devi iniziare o hai iniziato le lezioni di musica, è piuttosto inutile spendere un capitale per un prodotto. Questo perché, con il passare del tempo, potresti avere delle necessità diverse. Per questo motivo, potresti dover comprare un altro strumento con maggiori funzionalità o dettagli.
Nel mercato, esistono tre classi di flauto traverso, a seconda del livello raggiunto:
Flauti per studenti – Flauti traversi prezzi: I flauti rivolti a coloro che sono agli inizi costano tra i 100 e i 600 euro. Il range così ampio dipende sia dalla qualità dei materiali che lo compongono sia dalle caratteristiche dello strumento stesso.
Flauti intermedi – Flauti traversi costo: Utili se sei a un livello avanzato, sono meno economici. Potrebbero richiederti tra i 700 e i 2000 euro. In questo caso, ciò che varia ulteriormente, oltre ai materiali e alle peculiarità che li contraddistinguono, è il disegno costruttivo.
Flauti di fascia alta – Flauto traverso prezzo: Se sei un professionista, invece, dovrai necessariamente concentrarti sui flauti di fascia alta. In tal caso, la cifra che potresti spendere varia tra i 2000 e i 5000 euro. Il prezzo così elevato è spiegato dall’utilizzo di materiali preziosi (in genere, argento massiccio e oro) e dalla loro capacità di avere un’intonazione più pura. In concerto, dunque, potrai godere di un suono di qualità.
Stai attento alla qualità dei materiali
Se ti stai approcciando o conosci già il mondo del flauto traverso, saprai che questo strumento fa parte della famiglia dei “legni”. Questo perché, in origine, esattamente come il piffero e lo zufolo, veniva intagliato nel legno. Con il tempo, le cose sono un po’ cambiate. Attualmente, può comunque essere realizzato in legno, ma si prediligono altri materiali, quali il metallo placcato in oro o in argento. Dunque, è chiaro che, a seconda del materiale scelto, varierà notevolmente il prezzo del prodotto.
Per esempio, i flauti appartenenti a una fascia economica o comunque dedicati ai principianti sono, di solito, fabbricati in una lega metallica a base di nichel. Alcuni marchi, addirittura, offrono dei flauti il cui corpo principale è fabbricato in lega metallica, mentre chiavi, perni e molle sono in acciaio. Quindi, se sai di poter sviluppare una qualche forma di allergia a questa lega, dovrai assolutamente escludere un acquisto simile.
Flauto traverso fatto a mano o fatto a macchina?
Partiamo dalla base. Generalmente, se sei un principiante, chiunque ti potrebbe consigliare di acquistare un flauto fatto a macchina. Sono un tipo di flauto trverso basso prezzo. Allo stesso tempo, presentano diverse problematiche. Innanzitutto, tendono a non essere resistenti all’usura e quindi a rovinarsi presto. In secondo luogo, sono spesso stonati e la testata è priva di flessibilità.
Se invece suoni il flauto traverso da più tempo, potresti optare per dei flauti di fascia media. Devi però considerare che, nonostante la testata sia realizzata in argento sterling o con tubi di argento massiccio, in realtà la loro realizzazione è la medesima di quella degli strumenti fatti in serie.
Ovviamente, acquistare un flauto fatto a mano fornisce maggiori garanzie. Sicuramente la durata è eccezionale e il prezzo lo rispecchia. Nonostante ciò, è sempre bene affidarsi a un artigiano conosciuto o acquistare dei marchi artigianali particolarmente noti per avere tutte le sicurezze di cui hai bisogno.
Tante tipologie
Esistono varie tipologie di flauto traverso. Quello tradizionale ha una lunghezza di 67 centimetri. Però, vi sono anche dei derivati, che si differenziano anche per la posa che il suonatore deve deve assumere quando suona. Per cui, esistono l’ottavino, il flauto contralto, il basso, il contrabbasso, il subcontrabbasso e l’iperbasso. Un derivato particolare è, per esempio, il flauto traverso irlandese, il quale risulta essere molto più piccolo, intagliato nel legno e ha generalmente un massimo di 8 chiavi. Insomma, nella scelta del tuo nuovo strumento a fiato, devi assolutamente prendere in considerazione quale di questi possa fare al caso tuo.
A ciò si aggiunge anche la diversa tonalità che contraddistingue il singolo strumento. Nella maggior parte dei casi, i suonatori preferiscono utilizzare dei flauti con estensione in Do. Tuttavia, a seconda della tua esigenza, puoi trovare dei flauti con altre estensioni a ottave.
Leggi le recensioni
Dopo aver preso in considerazione tutte le caratteristiche che ti abbiamo esposto, dovrai concentrarti anche su un altro elemento: le recensioni. Cosa può valere di più del giudizio di chi ha acquistato quel prodotto? Te lo diciamo noi: niente. Se infatti uno strumento potrebbe piacerti e potrebbe apparentemente rispecchiare tutte le peculiarità che cercavi, ma ha un alto tasso di recensioni negative, ti consigliamo assolutamente di guardare altri prodotti. Al contrario, se un flauto traverso a cui non avevi prestato attenzione viene consigliato da molti acquirenti, ti consigliamo di farci un pensierino. Solo in questo modo, sarai certo di comprare uno strumento che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API