5 Migliori Chitarre Acustiche sotto i 400 Euro – Fascia Media Buone

Questo Articolo potrebbe contenere link di Affiliazione Amazon. Potremmo guadagnare una piccola commissione / commissione di affiliazione se effettui un acquisto tramite i nostri link di affiliazione.
5 Migliori Chitarre Acustiche sotto i 400 Euro – Fascia Media Buone

Sei pronto a scoprire quali sono le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro? La chitarra acustica è uno degli strumenti a corde più accessibili e sicuramente più popolare. È facile da imparare a suonare e spesso si trovano chitarre di buon livello a prezzi veramente stracciati.

La chitarra acustica viene suonata da migliaia di musicisti diversi come artisti di strada, viaggiatori e appassionati occasionali che si dilettano nel soggiorno della propria abitazione. Pertanto, potrai già capire da queste parole che ogni musicista ha delle esigenze diverse.

Una migliore chitarra acustica di fascia media (uno strumento da 400€ può essere incluso in questa lista) è utilizzabile in diverse occasioni. Una chitarra acustica economica, invece, potrebbe non essere sufficiente per venir suonata durante i tuoi live.

Per scegliere le migliori chitarre acustiche sotto i 400€, molte persone ti consiglieranno di provare lo strumento nelle tue mani. Tuttavia, non è così semplice a farsi perché i negozi di strumenti musicali sono sempre più restii a farti imbracciare i loro prodotti.

Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questa lista delle migliori chitarre acustiche professionali sotto i 400€, in maniera tale che tu non debba spostarti da casa per scegliere il tuo strumento dei sogni. Sei pronto ad effettuare il tuo primo acquisto serio? Continua a leggere la nostra guida.

Miglior Chitarra Acustica Sotto i 400 Euro Economica
Yamaha F310

Yamaha F310

Una chitarra acustica affidabile, con un tocco confortevole e suoni caldi, perfetta sia per studenti seri che per chi vuole suonare per passione.  Se sei in cerca di una chitarra acustica di fascia media dalla forma tradizionale, la Yamaha F310 è una delle opzioni migliori che puoi trovare su Amazon. Questo modello è il cavallo di battaglia per i principianti che vogliono partire con il piede giusto quando si tratta di mettere le mani sul loro primo strumento. Con la Yamaha 310 Chitarra folk, infatti, hai accesso ad uno strumento che è il perfetto equilibrio tra prestazioni e valore. Sebbene la qualità del suono non sia così elevata, la Yamaha F310 rientra tra le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro per la sua estrema facilità ad essere suonata. Il modello Yamaha è realizzato con legno laminato sui lati e sulla tavola armonica. Nonostante possa essere reputato un legno non di altissima qualità, rimane una chitarra acustica molto reattiva che garantisce la sensazione di suonare su uno strumento di fascia alta.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Chitarra Acustica Sotto i 400 Euro Qualità Prezzo
Takamine GD30CE

Takamine GD30CE

La Takamine GD30CE offre un’ottima suonabilità e una proiezione sonora ricca, grazie al sistema pickup e preamplificatore di alta qualità firmato Takamine.  Takamine GD30 è un modello di chitarra acustica con forma del corpo dreadnought con spalla mancante. La tavola armonica è in abete massello con fondo e fasce in mogano laminato. Il suono della Takamine è caldo, luminoso e risonante. Se stai cercando una migliore chitarra acustica fascia alta con una buona elettronica integrata, Takamine è sicuramente una delle soluzioni da valutare. Altre caratteristiche importanti di questo modello sono il manico in mogano e la tastiera in palissandro. L’elettronica di cui è equipaggiata la chitarra acustica prevede un sistema di preamplificazione TP-4TD con sintonizzatore integrato, equalizzatore a tre bando e controlli per il gain. Con una impostazione di questo tipo potrai ottenere eccellenti prestazioni quando la chitarra sarà collegata ad un amplificatore e grande versatilità nelle sonorità.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Chitarra Acustica Migliore Sotto i 400 Euro Fascia Media
Ibanez AW84CE

Ibanez AW84CE

Una vera “instancabile” tra le chitarre acustiche, che unisce suonabilità confortevole, ottimo suono e elettronica pronta per il palco. La Ibanez AW84CE si distingue tra le migliori chitarre sotto i 400 euro, progettata con attenzione al comfort e al suono. Come ci si aspetta da Ibanez, questa chitarra punta tutto sulla praticità. Il manico è pensato per non affaticare la mano, mentre il cutaway permette di raggiungere facilmente i tasti più alti, perfetto per chi ama avventurarsi in melodie complesse. Per il prezzo, la suonabilità è davvero eccellente. Il corpo in Okoume produce un suono caldo e avvolgente, ideale sia per gli accordi che per il fingerpicking. La finitura satinata non solo mette in risalto le venature naturali del legno, ma offre anche un tocco piacevole, perfetto per lunghe sessioni di suono. Grazie al preamplificatore Ibanez AEQ-TP2 con accordatore integrato, sei sempre pronto a esibirti, con un’amplificazione affidabile e un suono nitido. Sotto i 400 euro, sembra di ottenere molto di più di quanto si paga: uno strumento di qualità che cresce con te. 
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Chitarra Acustica Sotto i 400 € Elettroacustica
Epiphone J-45 EC Studio

Epiphone J-45 EC Studio

La Epiphone J-45 EC Studio combina un design ispirato al vintage con una qualità costruttiva eccezionale, il tutto a un prezzo davvero interessante. Suona alla grande e include un ottimo sistema di preamplificazione. Non ti aspetteresti di trovare una “Gibson” tra le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro, ma questa è la versione accessibile di un classico: la Epiphone J-45 EC Studio. Porta con sé tutto il fascino delle Gibson, ma a una frazione del prezzo. Con il suo manico SlimTaper, questa chitarra è facile e comoda da suonare, perfetta per principianti o per chi cerca un’azione veloce. La combinazione di top in abete e corpo in mogano produce un suono caldo e risonante, ideale per generi come folk, country o pop. Collegandola, il sistema di preamplificazione Shadow ePerformer offre un suono naturale e ricco, anche a volumi alti. Il corpo con cutaway non solo rende più facile raggiungere i tasti alti, ma dona anche un tocco moderno che la rende pronta per il palco. Nonostante il prezzo accessibile, la qualità costruttiva è solida, e il suono ha una profondità che la rende perfetta per scrivere canzoni, registrare o esibirsi in locali intimi.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Chitarra Acustica Sotto i 400 € Professionale
Guild D-240E

Guild D-240E

La Guild D-240E unisce un suono potente, elettronica affidabile e un fascino vintage, offrendo un valore incredibile per il suo prezzo. Quando si parla di proiezione e risonanza, la Guild D-240E è al top tra le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro. Il fondo arcuato in mogano aumenta la risonanza e il sustain, regalando un suono grande e corposo che riempie facilmente una stanza. Il top in abete massello aggiunge chiarezza e brillantezza, facendo risaltare ogni accordo e melodia in modo nitido. Collegandola, il sistema pickup Fishman Sonitone riproduce fedelmente il suono naturale della chitarra, rendendola pronta per il palco fin da subito. Il design vintage richiama gli iconici modelli Guild, mentre il profilo del manico, comodo e facile da suonare, permette lunghe sessioni senza fatica. Che tu stia suonando a casa o esibendoti su un palco, questa chitarra si adatta perfettamente e fa la sua bella figura!
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro

Miglior Chitarra Acustica Sotto i 400 Euro Economica
Yamaha F310

Yamaha F310

Una chitarra acustica affidabile, con un tocco confortevole e suoni caldi, perfetta sia per studenti seri che per chi vuole suonare per passione.  Se sei in cerca di una chitarra acustica di fascia media dalla forma tradizionale, la Yamaha F310 è una delle opzioni migliori che puoi trovare su Amazon. Questo modello è il cavallo di battaglia per i principianti che vogliono partire con il piede giusto quando si tratta di mettere le mani sul loro primo strumento. Con la Yamaha 310 Chitarra folk, infatti, hai accesso ad uno strumento che è il perfetto equilibrio tra prestazioni e valore. Sebbene la qualità del suono non sia così elevata, la Yamaha F310 rientra tra le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro per la sua estrema facilità ad essere suonata. Il modello Yamaha è realizzato con legno laminato sui lati e sulla tavola armonica. Nonostante possa essere reputato un legno non di altissima qualità, rimane una chitarra acustica molto reattiva che garantisce la sensazione di suonare su uno strumento di fascia alta.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Chitarra Acustica Sotto i 400 Euro Qualità Prezzo
Takamine GD30CE

Takamine GD30CE

La Takamine GD30CE offre un’ottima suonabilità e una proiezione sonora ricca, grazie al sistema pickup e preamplificatore di alta qualità firmato Takamine.  Takamine GD30 è un modello di chitarra acustica con forma del corpo dreadnought con spalla mancante. La tavola armonica è in abete massello con fondo e fasce in mogano laminato. Il suono della Takamine è caldo, luminoso e risonante. Se stai cercando una migliore chitarra acustica fascia alta con una buona elettronica integrata, Takamine è sicuramente una delle soluzioni da valutare. Altre caratteristiche importanti di questo modello sono il manico in mogano e la tastiera in palissandro. L’elettronica di cui è equipaggiata la chitarra acustica prevede un sistema di preamplificazione TP-4TD con sintonizzatore integrato, equalizzatore a tre bando e controlli per il gain. Con una impostazione di questo tipo potrai ottenere eccellenti prestazioni quando la chitarra sarà collegata ad un amplificatore e grande versatilità nelle sonorità.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Chitarra Acustica Migliore Sotto i 400 Euro Fascia Media
Ibanez AW84CE

Ibanez AW84CE

Una vera “instancabile” tra le chitarre acustiche, che unisce suonabilità confortevole, ottimo suono e elettronica pronta per il palco. La Ibanez AW84CE si distingue tra le migliori chitarre sotto i 400 euro, progettata con attenzione al comfort e al suono. Come ci si aspetta da Ibanez, questa chitarra punta tutto sulla praticità. Il manico è pensato per non affaticare la mano, mentre il cutaway permette di raggiungere facilmente i tasti più alti, perfetto per chi ama avventurarsi in melodie complesse. Per il prezzo, la suonabilità è davvero eccellente. Il corpo in Okoume produce un suono caldo e avvolgente, ideale sia per gli accordi che per il fingerpicking. La finitura satinata non solo mette in risalto le venature naturali del legno, ma offre anche un tocco piacevole, perfetto per lunghe sessioni di suono. Grazie al preamplificatore Ibanez AEQ-TP2 con accordatore integrato, sei sempre pronto a esibirti, con un’amplificazione affidabile e un suono nitido. Sotto i 400 euro, sembra di ottenere molto di più di quanto si paga: uno strumento di qualità che cresce con te. 
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Chitarra Acustica Sotto i 400 € Elettroacustica
Epiphone J-45 EC Studio

Epiphone J-45 EC Studio

La Epiphone J-45 EC Studio combina un design ispirato al vintage con una qualità costruttiva eccezionale, il tutto a un prezzo davvero interessante. Suona alla grande e include un ottimo sistema di preamplificazione. Non ti aspetteresti di trovare una “Gibson” tra le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro, ma questa è la versione accessibile di un classico: la Epiphone J-45 EC Studio. Porta con sé tutto il fascino delle Gibson, ma a una frazione del prezzo. Con il suo manico SlimTaper, questa chitarra è facile e comoda da suonare, perfetta per principianti o per chi cerca un’azione veloce. La combinazione di top in abete e corpo in mogano produce un suono caldo e risonante, ideale per generi come folk, country o pop. Collegandola, il sistema di preamplificazione Shadow ePerformer offre un suono naturale e ricco, anche a volumi alti. Il corpo con cutaway non solo rende più facile raggiungere i tasti alti, ma dona anche un tocco moderno che la rende pronta per il palco. Nonostante il prezzo accessibile, la qualità costruttiva è solida, e il suono ha una profondità che la rende perfetta per scrivere canzoni, registrare o esibirsi in locali intimi.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Chitarra Acustica Sotto i 400 € Professionale
Guild D-240E

Guild D-240E

La Guild D-240E unisce un suono potente, elettronica affidabile e un fascino vintage, offrendo un valore incredibile per il suo prezzo. Quando si parla di proiezione e risonanza, la Guild D-240E è al top tra le migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro. Il fondo arcuato in mogano aumenta la risonanza e il sustain, regalando un suono grande e corposo che riempie facilmente una stanza. Il top in abete massello aggiunge chiarezza e brillantezza, facendo risaltare ogni accordo e melodia in modo nitido. Collegandola, il sistema pickup Fishman Sonitone riproduce fedelmente il suono naturale della chitarra, rendendola pronta per il palco fin da subito. Il design vintage richiama gli iconici modelli Guild, mentre il profilo del manico, comodo e facile da suonare, permette lunghe sessioni senza fatica. Che tu stia suonando a casa o esibendoti su un palco, questa chitarra si adatta perfettamente e fa la sua bella figura!
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro: i materiali

guida alla scelta della migliore chitarra acustica sotto i 400 euro

Se vuoi acquistare una migliore chitarra acustica di fascia media probabilmente non sei più un chitarrista principiante e sei consapevole di quali sono i fattori che influenza il suono di uno strumento.

Tuttavia, è bene ricordare alcuni elementi fondamentali. Il timbro di uno strumento acustico è determinato dal modo in cui si suonano le corde che a loro volta, provocano una vibrazione ad una certa frequenza. Ovviamente, la vibrazione delle corde viene poi amplificata dal corpo della chitarra che svolge il ruolo di camera di risonanza.

Il corpo della chitarra acustica (ma in generale di ogni modello) è caratterizzato generalmente dalla presenza di due legni diversi. Il primo è situato sulla tavola armonica, l’altro corrisponde al fondo e alle fasce. Ad esempio, un top in abete massello consente di ottenere un suono con frequenze chiare e si adatta perfettamente a stili musicali come l’arpeggio.

Il legno utilizzato per realizzare la tavola armonica è quello che ha il maggiore impatto sul suono. Tuttavia, non sono da mettere in secondo piano i materiali utilizzati per il fondo della chitarra e le fasce. I legni più utilizzati sono il palissandro, il mogano e l’acero. Sicuramente è l’acero ad avere un suono più brillante con frequenze alta. Il palissandro, invece, ha un timbro più scuro e ricco di frequenze basse. Il mogano, infine, è il perfetto equilibrio tra le due tipologie di legni.

Una chitarra acustiche buona: qual è il ruolo dell’action?

Oltre al legno, un altro elemento fondamentale di uno strumento a corde come la chitarra acustica è l’action. Prima di analizzare in profondità questo fattore è bene che tu sappia che è una caratteristica che può essere modificare in qualsiasi occasione.

Con action si intende la distanza delle corde dalla tastiera della chitarra. Per rendere più esplicito il concetto, un’action troppo bassa farà toccare le corde alla tastiera senza consentire loro di suonare; se è troppo alta, dovrai faticare molto per premere i tasti e suonare.

La scelta dell’action dipende fondamentalmente dal tipo di chitarrista che sei. Alcuni musicisti prediligono un’action alta per avere un suono più forte; altri, invece, vorranno un’action bassa per fare meno fatica.

La ricerca delle chitarre acustiche migliori sotto i 400 euro passa anche da qui. Con uno strumento di qualità non troverai difficoltà a modificare questo fattore fondamentale della tua chitarra. È probabile che rivolgendoti ad un liutaio, possa modificare a tuo piacimento l’action rendendo più semplice il tuo fingerstyle sullo strumento acustico.

Chitarre acustiche migliori sotto i 400 euro: il budget

È facile parlare del budget a tua disposizione quando hai già scelto che tipo di chitarra acustica scegliere. Un investimento di 400 euro non è affatto una spesa banale. Non tutti possono permettersi di acquistare una delle chitarre acustiche migliori sotto i 400 euro e tanti orientano la loro scelta su strumenti di bassa qualità e a prezzi più accessibili.

Non siamo certi di cosa tu stia cercando. Forse sei un principiante che vuole partire subito con uno strumento di fascia media. Oppure sei un chitarrista roda che necessita di una chitarra da accompagnamento in sala prove oppure nel tempo libero.

Chiunque tu sia e qualunque sia la tua necessità, sei fortunato. Oggigiorno, uno strumento da 400 € può essere considerato una migliore chitarra acustica fascia alta. I brand nel settore degli strumenti musicali hanno migliorato tantissimo i materiali e il processo di produzione che porta alla realizzazione di questa tipologia di modelli.

Acquistare una chitarra acustica da 400 € significa entrare in possesso di uno strumento duraturo, valido e versatile. Lo potrai utilizzare per registrare brani in sala, suonare con la tua band oppure semplicemente strimpellare in casa e allenarti. Nella nostra lista delle migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro abbiamo voluto raccogliere gli strumenti più validi di questa fascia di prezzo. Hai trovato ciò che cercavi?

Un’ultima parola sulle migliori chitarre acustiche sotto i 400 euro

Prima di fare la tua scelta finale, è fondamentale che ti familiarizzi con i diversi tipi di chitarre acustiche disponibili. Che tu stia cercando una chitarra dreadnought, concert o folk, ogni modello ha le sue caratteristiche uniche che possono fare la differenza nella tua esperienza musicale. Ricorda sempre che una chitarra è come un vecchio amico, deve essere quella giusta per te. Come si dice in Italia, “Non è mai troppo tardi per fare la scelta giusta”, quindi prendi il tempo necessario per scegliere lo strumento che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile. Buona musica!

Scroll to Top