Migliori Interfacce Audio USB per Professionisti e Pricipanti

Questo Articolo potrebbe contenere link di Affiliazione Amazon. Potremmo guadagnare una piccola commissione / commissione di affiliazione se effettui un acquisto tramite i nostri link di affiliazione.
Migliori Interfacce Audio USB per Professionisti e Pricipanti

Vuoi registrare musica in casa? Allora ti serviranno le migliori interfacce audio USB, uno degli acquisti più importanti che farai. Questo dispositivo influirà sulla gran parte delle tue registrazioni, a partire dal numero di microfoni che potrai usare a quanto questi si sentono bene.

Ci sono decine di migliori schede audio sul mercato e può essere difficile capire quali di queste accettare. Per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questa guida e trovare la migliore scheda audio esterna per registrare. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Migliore Interfaccia Audio USB Kit per Iniziare
Presonus Audiobox USB 96 Studio

Presonus Audiobox USB 96 Studio

L'Audiobox USB 96 è un ottimo kit per chi inizia come produttore musicale o tecnico del suono. Ha un’interfaccia 2x2 e include un microfono a condensatore e delle cuffie. Perfetto per partire con il piede giusto! Hai bisogno di un’interfaccia audio USB ricca di valore per la registrazione personale o portatile? Se è così, PreSonus AudioBox USB 96 è una delle migliori interfacce audio USB che potrai trovare in commercio. Compatibile con Mac e PC, questa interfaccia USB 2.0 a 2 ingressi / 2 uscite registra fino a 24 bit / 96 kHz, include due preamplificatori con ingressi combo e alimentazione phantom e un mixer analogico interno che unisce il tuo ingresso diretto con il tuo segnale di riproduzione per il monitoraggio a bassa latenza.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Interfaccia Audio USB Economica
Behringer U-PHORIA UMC404HD

Behringer U-PHORIA UMC404HD

Questa interfaccia audio è una delle preferite da produttori musicali e tecnici del suono che vogliono avviare il proprio studio di registrazione casalingo. Con 4 ingressi/uscite, la capacità di gestire suoni molto forti e un design semplice e intuitivo, è una scelta popolare per iniziare senza complicazioni. Cerchi il miglior rapporto qualità-prezzo ma hai bisogno di più di due preamp? Il Behringer U-Phoria UMC404HD potrebbe fare al caso tuo! L’U-Phoria offre funzionalità premium che di solito non trovi in dispositivi di questa fascia di prezzo. Dispone di 4 preamplificatori combo XLR/TRS e supporta una profondità di bit e un sample rate fino a 24-bit/192kHz. Ogni preamp è dotato di un pad che abbassa il guadagno del microfono, ideale per registrare suoni molto forti come batteria o amplificatori per chitarra. Le sue caratteristiche sono più che sufficienti per un aspirante produttore musicale o tecnico del suono che vuole dare il via al proprio studio di registrazione. Quello che un tempo costava migliaia di euro, ora è reso accessibile grazie a Behringer!
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Interfaccia Audio USB Migliore Qualità Prezzo
Focusrite 2i2 Scarlett 4th Gen

Focusrite 2i2 Scarlett 4th Gen

Questa interfaccia audio è un’ottima scelta per chi inizia. È compatibile con Windows e Mac e offre 2 ingressi e 2 uscite. Include funzioni utilissime come Auto Gain, per ottimizzare i livelli in automatico, Clip Safe, che evita distorsioni indesiderate, e Air Mode, per dare più brillantezza al suono. La Focusrite Scarlett 2i2 è una delle interfacce audio USB più popolari nel settore. Compatibile sia con Mac che PC, questa versione di quarta generazione offre convertitori di alta qualità a 24-bit/192kHz per un suono eccellente e una latenza molto bassa. In questa nuova generazione, i convertitori AD/DA sono stati migliorati, ispirati alla gamma RedNet di Focusrite, e la gamma dinamica arriva fino a 120dB. I due preamplificatori microfonici includono la modalità Air, che simula i leggendari trasformatori ISA delle console Focusrite. Inoltre, è perfetta anche per strumenti e sorgenti di linea. Tra le novità più utili ci sono l’Auto Gain, che bilancia i livelli automaticamente, e il Clip Safe, che previene distorsioni indesiderate. Per chi cerca una prima interfaccia audio, questa è davvero un’ottima scelta. È semplice da usare e offre una qualità sonora eccezionale.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Interfaccia Audio USB Fascia Alta
Solid State Logic SSL 12

Solid State Logic SSL 12

L’SSL 12 è perfetto per chi vuole un’interfaccia audio che duri nel tempo e si adatti alle esigenze future. Offre 4 canali di base ed è espandibile fino a 8 canali tramite ADAT. Il layout è pulito e intuitivo, con pulsanti e controlli ben organizzati, rendendolo una delle migliori interfacce audio USB per professionisti e produttori emergenti in cerca di qualità e versatilità. Una delle caratteristiche che colpisce subito è l’organizzazione chiara dei comandi: pulsanti, canali e manopole sono disposti in modo da essere facilmente accessibili senza complicazioni. Sul pannello posteriore trovi 4 ingressi combo XLR già pronti all’uso. Ogni canale ha un interruttore 48v per i microfoni a condensatore, un’opzione line per strumenti e un filtro passa-basso per registrazioni senza troppe basse frequenze. Ma la vera chicca è la modalità Legacy 4k, ispirata alle console SSL della serie 4000: aggiunge una ricca armonia ai tuoi suoni, ideale per dare carattere alle registrazioni. Un altro punto di forza è la possibilità di espansione: puoi aggiungere fino a 8 canali tramite l’ingresso ADAT. Che tu sia un produttore da cameretta o un tecnico del suono esperto, questa interfaccia di fascia media è un vero gioiello da usare!
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Interfaccia Audio USB Professionale
Pro Tools Carbon

Pro Tools Carbon

L’Avid Pro Tools Carbon combina la potenza del processore nativo con quella DSP, offrendo una latenza praticamente inesistente e un flusso di lavoro fluido anche con plugin complessi, elaborazione del segnale e configurazioni di registrazione impegnative. I tecnici del suono spesso si trovano a bilanciare routing complicati tra bus, effetti e gestione delle risorse. A volte, bisogna utilizzare il DSP di un’applicazione passando dal mixer di Pro Tools a un altro software solo per alleggerire il carico sulla CPU. Quello che fa la differenza con l’Avid Pro Tools Carbon è l’uso combinato di accelerazione DSP e potenza del processore nativo. Grazie al suo motore ibrido, puoi lavorare direttamente su Pro Tools Ultimate senza dover passare a un’altra applicazione per il DSP. Si collega tramite Ethernet utilizzando il protocollo AVB, garantendo alta fedeltà audio e la possibilità di espandere ingressi e uscite in futuro. Di base, il Pro Tools Carbon offre 8 ingressi microfonici e 2 jack per strumenti, ma può essere espanso fino a 25 x 34 I/O. È l’attrezzatura ideale per i professionisti esperti che cercano il massimo.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori interfacce audio USB Economiche

Migliore Interfaccia Audio USB Kit per Iniziare
Presonus Audiobox USB 96 Studio

Presonus Audiobox USB 96 Studio

L'Audiobox USB 96 è un ottimo kit per chi inizia come produttore musicale o tecnico del suono. Ha un’interfaccia 2x2 e include un microfono a condensatore e delle cuffie. Perfetto per partire con il piede giusto! Hai bisogno di un’interfaccia audio USB ricca di valore per la registrazione personale o portatile? Se è così, PreSonus AudioBox USB 96 è una delle migliori interfacce audio USB che potrai trovare in commercio. Compatibile con Mac e PC, questa interfaccia USB 2.0 a 2 ingressi / 2 uscite registra fino a 24 bit / 96 kHz, include due preamplificatori con ingressi combo e alimentazione phantom e un mixer analogico interno che unisce il tuo ingresso diretto con il tuo segnale di riproduzione per il monitoraggio a bassa latenza.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Interfaccia Audio USB Economica
Behringer U-PHORIA UMC404HD

Behringer U-PHORIA UMC404HD

Questa interfaccia audio è una delle preferite da produttori musicali e tecnici del suono che vogliono avviare il proprio studio di registrazione casalingo. Con 4 ingressi/uscite, la capacità di gestire suoni molto forti e un design semplice e intuitivo, è una scelta popolare per iniziare senza complicazioni. Cerchi il miglior rapporto qualità-prezzo ma hai bisogno di più di due preamp? Il Behringer U-Phoria UMC404HD potrebbe fare al caso tuo! L’U-Phoria offre funzionalità premium che di solito non trovi in dispositivi di questa fascia di prezzo. Dispone di 4 preamplificatori combo XLR/TRS e supporta una profondità di bit e un sample rate fino a 24-bit/192kHz. Ogni preamp è dotato di un pad che abbassa il guadagno del microfono, ideale per registrare suoni molto forti come batteria o amplificatori per chitarra. Le sue caratteristiche sono più che sufficienti per un aspirante produttore musicale o tecnico del suono che vuole dare il via al proprio studio di registrazione. Quello che un tempo costava migliaia di euro, ora è reso accessibile grazie a Behringer!
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori interfacce audio USB nella fascia di prezzo media

Interfaccia Audio USB Migliore Qualità Prezzo
Focusrite 2i2 Scarlett 4th Gen

Focusrite 2i2 Scarlett 4th Gen

Questa interfaccia audio è un’ottima scelta per chi inizia. È compatibile con Windows e Mac e offre 2 ingressi e 2 uscite. Include funzioni utilissime come Auto Gain, per ottimizzare i livelli in automatico, Clip Safe, che evita distorsioni indesiderate, e Air Mode, per dare più brillantezza al suono. La Focusrite Scarlett 2i2 è una delle interfacce audio USB più popolari nel settore. Compatibile sia con Mac che PC, questa versione di quarta generazione offre convertitori di alta qualità a 24-bit/192kHz per un suono eccellente e una latenza molto bassa. In questa nuova generazione, i convertitori AD/DA sono stati migliorati, ispirati alla gamma RedNet di Focusrite, e la gamma dinamica arriva fino a 120dB. I due preamplificatori microfonici includono la modalità Air, che simula i leggendari trasformatori ISA delle console Focusrite. Inoltre, è perfetta anche per strumenti e sorgenti di linea. Tra le novità più utili ci sono l’Auto Gain, che bilancia i livelli automaticamente, e il Clip Safe, che previene distorsioni indesiderate. Per chi cerca una prima interfaccia audio, questa è davvero un’ottima scelta. È semplice da usare e offre una qualità sonora eccezionale.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Interfaccia Audio USB Fascia Alta
Solid State Logic SSL 12

Solid State Logic SSL 12

L’SSL 12 è perfetto per chi vuole un’interfaccia audio che duri nel tempo e si adatti alle esigenze future. Offre 4 canali di base ed è espandibile fino a 8 canali tramite ADAT. Il layout è pulito e intuitivo, con pulsanti e controlli ben organizzati, rendendolo una delle migliori interfacce audio USB per professionisti e produttori emergenti in cerca di qualità e versatilità. Una delle caratteristiche che colpisce subito è l’organizzazione chiara dei comandi: pulsanti, canali e manopole sono disposti in modo da essere facilmente accessibili senza complicazioni. Sul pannello posteriore trovi 4 ingressi combo XLR già pronti all’uso. Ogni canale ha un interruttore 48v per i microfoni a condensatore, un’opzione line per strumenti e un filtro passa-basso per registrazioni senza troppe basse frequenze. Ma la vera chicca è la modalità Legacy 4k, ispirata alle console SSL della serie 4000: aggiunge una ricca armonia ai tuoi suoni, ideale per dare carattere alle registrazioni. Un altro punto di forza è la possibilità di espansione: puoi aggiungere fino a 8 canali tramite l’ingresso ADAT. Che tu sia un produttore da cameretta o un tecnico del suono esperto, questa interfaccia di fascia media è un vero gioiello da usare!
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

La migliore interfaccia audio USB per professionisti

Miglior Interfaccia Audio USB Professionale
Pro Tools Carbon

Pro Tools Carbon

L’Avid Pro Tools Carbon combina la potenza del processore nativo con quella DSP, offrendo una latenza praticamente inesistente e un flusso di lavoro fluido anche con plugin complessi, elaborazione del segnale e configurazioni di registrazione impegnative. I tecnici del suono spesso si trovano a bilanciare routing complicati tra bus, effetti e gestione delle risorse. A volte, bisogna utilizzare il DSP di un’applicazione passando dal mixer di Pro Tools a un altro software solo per alleggerire il carico sulla CPU. Quello che fa la differenza con l’Avid Pro Tools Carbon è l’uso combinato di accelerazione DSP e potenza del processore nativo. Grazie al suo motore ibrido, puoi lavorare direttamente su Pro Tools Ultimate senza dover passare a un’altra applicazione per il DSP. Si collega tramite Ethernet utilizzando il protocollo AVB, garantendo alta fedeltà audio e la possibilità di espandere ingressi e uscite in futuro. Di base, il Pro Tools Carbon offre 8 ingressi microfonici e 2 jack per strumenti, ma può essere espanso fino a 25 x 34 I/O. È l’attrezzatura ideale per i professionisti esperti che cercano il massimo.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori interfacce audio USB: guida all’acquisto

migliore interfaccia audio usb guida alla scelta

La cosa principale che devi considerare quando si tratta di scegliere la migliore interfaccia audio per chitarra per te è la configurazione di input / output (I / O) di cui avrai bisogno.

Il numero e il tipo di input e output di cui hai bisogno dipendono da ciò che intendi registrare.

Quando si tratta di output, ci sono sette fattori principali a cui prestare attenzione: Cuffie, monitor, cavi MIDI USB, linea (bilanciata e non bilanciata), SPDIF, Word Clock, ADAT / Lightpipe / TOS Link. La maggior parte delle interfacce verrà fornita con almeno uscite di monitoraggio, linea e cuffie, poiché è ciò di cui la maggior parte delle persone ha bisogno per registrare e mixare in modo efficace.

Quali sono gli altri elementi importanti da considerare?

Sebbene il campionamento e il bit rate siano importanti, in definitiva la maggior parte delle interfacce per chitarra moderne sarà in grado di registrare allo standard industriale di 44,1 kHz.

La maggior parte delle interfacce audio disponibili sono collegate tramite USB, il che è un aspetto interessante perché la maggior parte dei dispositivi digitali sono compatibili con la USB. Tuttavia, vedi valutare se l’interfaccia che hai selezionato abbia la USB 3.0 che garantisce una connessione più veloce.

Detto questo, alcune delle migliori interfacce audio hanno connessioni Thunderbolt. Questa è la porta più veloce disponibile – otto volte più veloce di USB 3.0 – quindi significa prestazioni migliorate.

Interfaccia audio e mixer

Qual è la differenza tra un’interfaccia audio e un mixer?

Un’interfaccia audio converte i segnali analogici in digitali per registrazioni su computer. È essenziale per home studio moderni.

Un mixer, invece, gestisce più segnali audio, regolando volumi ed effetti in tempo reale. È ideale per esibizioni live o registrazioni più complesse. Insomma, “ogni strumento ha il suo perché”.

Se hai bisogno solo di registrare, vai di interfaccia. Ma se vuoi “fare il salto di qualità” con più controlli, punta sul mixer.

Conclusioni – Interfacce audio USB migliori

Sei riuscito a trovare le migliori interfacce audio USB? Questi dispositivi vengono chiamati anche schede audio per PC e potrebbe essere facile confondersi pensando di parlare di due prodotti differenti. In realtà, non è così.

Una scheda audio USB esterna per registrare è in grado di garantirti una registrazione, appunto, decisamente migliore di quella che avresti con il tuo semplice portatile oppure computer fisso. Inoltre, avrai l’opportunità di collegare uno o più strumenti a seconda del prodotto che hai acquistato.

FAQ

Cosa sono esattamente le schede audio USB?

Le schede audio USB sono dei dispositivi che si collegano facilmente al computer e che garantiscono una qualità di registrazione decisamente migliore rispetto alla normale scheda audio di un PC.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle schede audio USB?

Investire in una scheda audio USB ha solo vantaggi, in realtà. La maggior parte di questi dispositivi sono economici e offrono al contempo elevate prestazioni. Nella nostra lista abbiamo scelto le migliori ad un prezzo veramente competitivo.

Come possono essere utilizzate le schede audio USB?

A seconda della scheda audio per PC che è in tuo possesso, potrai effettuare registrazioni amatoriali oppure professionali. Generalmente, questi apparecchi vengono collegati ad un computer e poi a diversi strumenti musicali come chitarra, basso, tastiere midi e amplificazioni varie.

Scroll to Top