Quali scegliere tra le migliori corde per chitarra acustica? Sei hai imbracciato per la prima volta la tua chitarra potresti avere più di qualche dubbio. Dobbiamo ammetterlo: spesso non è semplice scegliere le corde per chitarra acustica migliori. Tra le diverse tipologie di scalatura e di materiali, decidere per il meglio è una sfida ardua.
Ma non ti preoccupare! Abbiamo scelto le migliori marche corde chitarra acustica e i prodotti più validi che sono sul mercato. Sei pronto? Continua a leggere!
D'Addario EJ26
D'Addario EZ910
Martin MA170P
Elixir Strings Nanoweb Phosphor Bronze
Ernie Ball Earthwood 2006
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliori corde per chitarra acustica
D'Addario EJ26
D'Addario EZ910
Martin MA170P
Elixir Strings Nanoweb Phosphor Bronze
Ernie Ball Earthwood 2006
Marca e Modello | Materiale | Tensione (Morbide?) | Durata | Suono | Prezzo Indicativo |
D’Addario EJ26 | Fosforo-Bronzo | Più Morbide (Light) | Media | Caldo e brillante | € |
D’Addario EZ910 | 80/20 Bronzo | Morbide (Light) | Media | Molto brillante | € |
Martin MA170P | Fosforo-Bronzo (Lifeguard) | Più Morbide (Light) | Alta | Caldo, equilibrato | € |
Elixir Strings Nanoweb Phosphor Bronze | Fosforo-Bronzo (Nanoweb) | Morbide (Light) | Molto alta | Ricco, chiaro | €€€ |
Ernie Ball Earthwood 2006 | 80/20 Bronzo | Più Morbide (Light) | Media | Brillante, leggermente metallico | € |
Come scegliere le migliori corde per chitarra acustica
Tutti le corde per chitarra acustica sono disponibili in una grande varietà di misure. Il calibro delle corde incide sul timbro e sulla tecnica che potrai utilizzare sullo strumento. Ovviamente, le corde più spesse avranno un suono più caldo e tendono ad essere più resistenti. Tuttavia, sono meno indicate per i chitarristi alle prime armi e che vogliono imparare gli accordi più semplici.
Invece, le corde più sottili sono sicuramente più semplici da suonare e hanno un timbro più brillante. In ogni caso, per chitarre acustiche con corpo più piccolo, le opzioni più leggere sono consigliate. Queste corde sono in grado di garantire un suono migliore. Dovrai utilizzare alternative più spesso quando suoni con chitarre acustiche concerto oppure jumbo.
Materiale corde chitarra acustica migliori
Il materiale delle corde per chitarra acustica è uno degli aspetti più importanti da considerare. Assicurati di valutarlo attentamente prima di acquistare la tua prima muta di corde. Acciaio o nylon? Innanzitutto, è importante sapere che non puoi mettere corde di nylon su una chitarra progettata per corde di acciaio. Allo stesso modo, non è possibile fare il contrario. Nelle corde per chitarra acustica in acciaio ci sono diversi sottoinsiemi da considerare. Ognuno di questi presenta vantaggi e svantaggi specifici. In ogni caso, alcuni dei materiali più utilizzati prevedono l’alluminio, il rame, bronzo o nichel.
Anche la scalatura corde chitarra acustica è fondamentale. Le corde più spesse garantiscono sonorità più basse e tendono a durare più a lungo. Tuttavia, hanno lo svantaggio di essere più difficili da suonare.
Le corde più sottili, invece, si adattano perfettamente al chitarrista che predilige arpeggi e assoli. Tuttavia, si spezzano più frequentemente. Se sei un chitarrista che suona tutti i generi, il nostro consiglio è di trovare una via di mezzo.
Infine, anche il rivestimento assume un ruolo importante. Come avrai potuto leggere, alcune delle opzioni sono realizzate in materiali che riducono la corrosione dal sudore e dalla sporcizia.
Sebbene queste corde abbiano una durata sicuramente maggiore, il compromesso potrebbe essere una riduzione della risonanza. Potresti anche notare un sustain del timbro meno pronunciato.
Probabilmente, ci vorrà più di qualche tentativo per trovare le migliori corde per chitarra acustica. Ma una volta trovate, siamo sicuri che sarà una scelta per la vita!
Conclusioni
Sei riuscito a trovare le migliori corde per chitarra acustica? Come hai potuto leggere, nella nostra guida abbiamo deciso di parlare di alcune delle marche più famose come Elixir, Ernie Ball e Martin. Quando scegli una muta, è importante capire qual è il materiale corde chitarra acustica e la loro scalatura. In questo modo, potrai scegliere la migliore soluzione per il tuo stile di suono e per le tue dita.
In ogni caso, il nostro consiglio è di scegliere delle migliori corde morbide per chitarra acustica in maniera tale che tu possa imparare a suonare la chitarra senza farti male. Questa soluzione è valida anche per i chitarristi professionisti che vogliono suonare con uno strumento comodo in tutti i momenti della giornata.
FAQ
Che corde montare su una chitarra acustica?
Non c’è una risposta univoca a questa domanda. In ogni caso, la risposta migliore è: “in base alle tue caratteristiche di chitarrista”. Probabilmente, potresti preferire corde per chitarra acustica molto morbide per evitare di tagliarti le dita.
Come si cambiano le corde della chitarra acustica?
Cambiare le corde di una chitarra acustica è molto semplice. Sarà necessario smontare le precedenti e poi montare la muta nuova. Se non sei capace di farlo, ti consigliamo di vedere qualche tutorial su YouTube oppure andare da un liutaio.
Che tipo di corde per chitarra classica?
La chitarra classica necessità di corde decisamente diverse rispetto al modello acustico. Ecco perché è meglio montare un set di corde di nylon.
Qual è la differenza tra chitarra classica e acustica?
Una delle differenze tra chitarra classica e acustica è proprio la tipologia di set di corde che dovrai montare. Nella prima, le corde sono generalmente di nylon. Nelle seconde, invece, di acciaio.