4 Migliori Set Corde Per Banjo (Agosto 2023) – Classifica e Recensioni

Questo Articolo potrebbe contenere link di Affiliazione Amazon. Potremmo guadagnare una piccola commissione / commissione di affiliazione se effettui un acquisto tramite i nostri link di affiliazione.

Suoni il banjo o qualsiasi strumento a corda? Prima o poi dovrai cambiare una o tutte le sue corde. Per questo motivo, è importante che tu sappia quali sono i migliori set corde per banjo e come influenzeranno il timbro del tuo strumento. Se sei in cerca di consigli, questa guida è realizzata proprio per te! 

Migliori set corde banjo 2023

1. D’Addario EJ61 Set per Banjo a 5 Corde

https://www.amazon.it/DAddario-EJ61-Banjo-Nickel-Tensione/dp/B00N9CT4K8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=corde+per+banjo&qid=1618242573&s=musical-instruments&sr=1-4&linkCode=sl1&tag=officinamusica-21&linkId=65ab9a10a7adcc9827edc529ffd206c0&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

D’Addario è uno dei più famosi produttori di corde per banjo. La D’Addario EJ61 è una corda per banjo a 5 corde in bronzo fosforoso che aggiunge calore, luminosità ed equilibrio al timbro del tuo strumento. 

Le corde D’Addario erano usate dal famoso musicista banjo Ralph Stanely e sono ancora usate dal musicista bluegrass Rob McCoury.

Le corde hanno un calibro medio che le rende adatte a musicisti principianti e professionisti. Alcuni musicisti potrebbero trovare le corde difficili da premere rispetto a quelle leggere, tuttavia, non ci vorrà molto per imparare. Sono anche adatti per il finger picking.

2. GHS PF 150 Corde Banjo

https://www.amazon.it/GHS-150-Corde-Banjo-pezzi/dp/B0002CZRTU?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=corde+per+banjo&qid=1618242525&s=musical-instruments&sr=1-37&linkCode=sl1&tag=officinamusica-21&linkId=e3756071943ddafffecaf76a57b27a78&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

GHS PF 150 sono realizzate in acciaio inossidabile che resiste alla corrosione. Hanno un calibro leggero che ti fornisce un tono brillante e vibrante al tuo banjo.

L’acciaio inossidabile conferisce a quelle corde un timbro tagliente e equilibrato. Tuttavia, a lungo termine possono risultare molto dure da suonare, quindi devi stare attento mentre le usi per non danneggiare il tuo strumento. Alcuni musicisti, soprattutto i principianti, trovano l’acciaio inossidabile molto fragile.

3. Elixir: Corde per banjo in acciaio nichelato

https://www.amazon.it/Elixir-11600-Composta-Rivestimento-Polyweb/dp/B0002M6KB4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=corde+per+banjo&qid=1618242525&s=musical-instruments&sr=1-34&linkCode=sl1&tag=officinamusica-21&linkId=a8f280bb52cd5244526e63cd521b2766&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

Le corde banjo Elixir sono note per il loro rivestimento protettivo in polietilene. Le corde rivestite riducono l’attrito durante il playing, prolungano il suono e riducono il rumore. Mantengono il tuo tono luminoso e fresco per un tempo più lungo rispetto ad altri tipi di corde.

Sono in grado di resistere alla corrosione e all’abrasione. Questo naturalmente prolunga la loro durata. Lo spesso rivestimento, tuttavia, può limitare la vibrazione delle corde e la profondità del tuo tono.

Corde per banjo in acciaio nichelato Elixir® Strings con rivestimento POLYWEB®, Light (.009-.020)
  • Corde per banjo realizzate con filo avvolgente in acciaio nichelato
  • Timbro ricco e "gold"

4. D’Addario EJ69B

https://www.amazon.it/DAddario-EJ69B-Phosphor-Pallino-Tensione/dp/B00R4NOX1I?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=corde+per+banjo&qid=1618242073&s=musical-instruments&sr=1-7&linkCode=sl1&tag=officinamusica-21&linkId=5f8d92245b03fadeda80cb5c1b5a57b8&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl

Il D’Addario EJ69 è uno dei famosi calibri per banjo a 5 corde. Il motivo della sua popolarità va al suo noto produttore e alle sue corde leggere.

Queste corde offrono timbri acustici di alta qualità. Alcuni musicisti considerano anche le corde leggere le più facili da suonare.

Le corde D’Addario forniscono toni nitidi che migliorano la qualità della tua musica nel complesso. Richiedono poca pressione per premere tutti tasti della tastiera. Tuttavia, hanno bisogno di un trattamento accurato poiché sono inclini a rompersi se utilizzate molto spesso.  

Come scelgo il migliore set corde banjo?

Scegliere i migliori set di corde per banjo può sembrare un compito semplice senza troppe complicazioni, ma l’argomento è molto più approfondito di quanto penseresti inizialmente. 

Scegliere il tipo di corde è una fase davvero importante perché andrà ad incidere sul suono complessivo del tuo strumento e sul tuo stile. Ci sono alcune domande che devi porti. Ad esempio, quante corde ha il tuo banjo? Hai una preferenza in termini di spessore delle corde e di materiali? 

Probabilmente farai fatica ad avere delle risposte già da adesso. Ecco perché abbiamo riassunto alcuni consigli per scegliere le migliori corde per banjo nelle prossime righe. 

Numero di corde

Il numero di corde che possono essere utilizzate sul tuo bajo influenza la tua scelta. Infatti, maggiore sarà il numero di corde, più numerose saranno le corde con frequenze basse. 

I banjo a quattro corde di solito hanno corde semplici che hanno un suono molto brillante e che sono facili da suonare. 

Valutare

Decidere il calibro delle corde per il tuo banjo è una delle scelte più importanti che prendi in relazione al tuo strumento. Il suono del banjo sarà influenzato dallo spessore di ogni corde offrendo un suono più pieno oppure più brillante a seconda delle opzioni. 

Il calibro più sottile è .0095-.010-.013-.020-.0095. Queste corde sono facilmente suonabili ma sono altrettanto semplici da rompere. 

L’intervallo del calibro medio è .010-.011-.012-.020-.010. In questa gamma le corde consentono un buon equilibrio tra flessibilità e sensibilità armonica, così come la pienezza di tono e la robustezza che manca al calibro più leggero.

La gamma di .010-.012-.016-.023-.010, invece, offre un timbro sicuramente più pieno e sono difficili da suonare. Tuttavia, vale la pena provare almeno una volta nella vita questa tipologia di corde. 

Materiali

Esistono diversi tipi di materiali di cui sono realizzate le corde. Tutti questi hanno un effetto sul suono diverso e che potresti valutare prima di acquistare un set tutto tuo. 

L’acciaio rivestito di nichel è il materiale che vedrai più spesso utilizzato per le corde per banjo. L’acciaio offre un tono più brillante ed è la scelta prediletta di molti musicisti. 

Il bronzo fosforoso produce un timbro caldo e profondo che migliora il suono sulle frequenze basse. Questo è il motivo per cui viene spesso utilizzato sulla quarta corda del banjo a 5 corde.

L’acciaio inossidabile non è la scelta migliore perché nonostante siano robuste e resistenti alla ruggine, possono risultare difficili da suonare. 

Le corde rivestite sono particolari: usano un numero impressionante di materiali metallici e sono molto resistenti alla corrosione. 

Conclusione

Il banjo non è uno strumento difficile da suonare. Si tratta di uno strumento con una grande storia e dal design semplice che chiunque può imparare.

Allora perché dovresti preoccuparti delle corde che stai per acquistare? In questo caso, è importante fare una scelta consapevole decidendo i migliori materiali e garantirti facilità nel suonare il tuo strumento. 
L’unico modo per rendere lo strumento veramente tuo è scegliere il tuo banjo preferito e le migliori corde per banjo che ti consentiranno di suonarlo in un batter d’occhio e senza difficoltà.

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Scroll to Top