Se sei un musicista e hai avuto difficoltà a sentirti correttamente su un palco, ti interesserà scoprire questo. I migliori in ear monitor per cantanti e musicisti fanno una differenza. Questi dispositivi possono davvero aiutarti a migliorare le tue prestazioni live.
Questi strumenti sono perfetti perché in grado di farti sentire esattamente ciò che ascolta il pubblico durante i live. Inoltre, avrai anche modo di avere il clic nell’orecchio per rimanere sempre a tempo.
I monitor in ear vengono utilizzati generalmente da batteristi e cantanti. Ma, negli ultimi anni, un numero sempre maggiore di chitarristi ha voluto provare questi strumenti. L’obiettivo è sentirsi meglio durante i concerti.
Tuttavia, non dovresti pensare che i monitor in ear siano validi solamente durante i live. Anzi, gli IEM sono destinati anche ad altri utilizzi come, ad esempio, negli studi di registrazione oppure in sala prove. Spesso, capita di vederli al posto delle normali cuffie da studio. Sono più comodi e meno faticosi da tenere per molte ore sulle orecchie.
Quindi, che tu stia provando con la tua band o che voglia finalmente ascoltarti durante i tuoi rumorosi live, la nostra lista di migliori auricolari in ear monitor è pronta. Ti offre la soluzione che stavi aspettando.
Che tu stia provando con la tua band, esercitandoti da solo, o registrando tracce in casa, i migliori auricolari in ear monitor sono la soluzione ideale. Sono perfetti anche per prepararti al ritorno sul palco. Qualsiasi sia la situazione, questi auricolari fanno al caso tuo.
CCA C10
Yinyoo KZ ZS10 Pro
XVive T9 In-Ear Monitors
Shure SE425
Sennheiser IE 80 S
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliori in ear monitor
CCA C10
Yinyoo KZ ZS10 Pro
XVive T9 In-Ear Monitors
Shure SE425
Sennheiser IE 80 S
Migliori in ear monitor: guida all’acquisto
Cosa sono i monitor in-ear?
Adesso che hai una panoramica più chiara sugli in ear monitor migliori, è importante capire il loro ruolo. Probabilmente sai già di cosa si tratta. Sono dispositivi utilizzati principalmente sui palchi. Servono per ascoltare esattamente il suono che esce dal tuo strumento.
Generalmente, questi dispositivi sono composti da trasmettitore e da un ricevitore. Il primo trasmette il suono al monitor in ear, mentre il secondo riesce ad intercettarlo facendolo passare attraverso le orecchie.
Quando usare i monitor in-ear?
Come avrai potuto intuire, gli IEM sono dispositivi che vengono utilizzati prevalentemente durante i live. “In questo modo, avrai più controllo sul suono di ogni membro della tua band. Il suono arriverà direttamente ai tuoi auricolari. Non avrai più bisogno di utilizzare i monitor da palco, ingombranti e pesantissimi!
Stranamente, non tutti i musicisti amano questo tipo di monitor. Alcuni li ritengono scomodi oppure non adatti per la musica dal vivo. Tuttavia, questo strumento si è sempre più diffuso. Questo è perché consente di evitare di utilizzare le cuffie da studio, che risultano essere stancanti e piuttosto ingombranti.
È importante capire tutti i vantaggi derivanti dall’utilizzo dei in ear monitor migliori per cantanti.
IEM contro gli auricolari
Arrivati a questo punto, una domanda che potresti farti è: quali sono le differenze tra In-Ear Monitor (IEM) e auricolari? Entrambi, infatti, sono dispositivi che consentono di ascoltare un suono. Perché utilizzare due termini diversi allora? La differenza è da tradursi proprio nel punto in cui i due dispositivi vengono posizionati.
Infatti, un in ear monitor è progettato per essere inserito direttamente all’interno dell’orecchio. Dispone di driver più piccoli rispetto ad altre cuffie, ma di qualità superiore. Mentre, un auricolare può essere appoggiato sopra all’orecchio.
Se hai già consultato il nostro elenco dei migliori in ear monitor, avrai notato alcune caratteristiche particolari. Diverse delle opzioni proposte rappresentano una vera e propria fusione tra le due alternative principali.
Qualità del suono
Nel momento in cui hai deciso di acquistare degli in ear monitor, è fondamentale considerare la qualità del suono di questi dispositivi. Ovviamente, potresti pensare che maggiore è il prezzo degli in ear monitor, maggiore sarà la qualità. Non sempre è così.
Certo, se spendi circa 1000 € per un in ear monitor è chiaro che troverai dei dispositivi di qualità decisamente superiore. Tuttavia, aumentando l’investimento non è detto che la qualità migliorerà in maniera proporzionale.
Quando decidi di acquistare un paio di IEM, pensa attentamente al tipo di suono che vorresti ascoltare. Valutare un acquisto costoso ti indirizza sicuramente sulla buona squadra, tuttavia, un’alternativa a buon mercato potrebbe renderti soddisfatto comunque.
Ricorda questa considerazione quando acquisti i migliori in ear monitor. I modelli meno costosi potrebbero avere una qualità del suono inferiore. Tuttavia, potrebbero offrire anche una gamma di funzionalità che gli IEM più costosi non sempre possiedono
Vestibilità e comfort
La qualità del suono non è tutto, dobbiamo ammetterlo. Quante volte hai acquistato qualcosa di formidabile ma che non fosse comodo? La comodità è sicuramente uno dei fattori più importanti nella scelta tra i migliori in ear monitor wireless.
Quando valuti l’acquisto di questi prodotti, vuoi che sia qualcosa che potrai indossare per molte ore senza affaticare le orecchie. Inoltre, la comodità va spesso di pari passo con la qualità del suono. Gli in ear monitor che si adattano bene ti garantiranno un miglior isolamento dall’ambiente esterno. Questo ti permetterà di ascoltare più chiaramente, senza distrazioni.
Le orecchie sono ovviamente diverse tra di loro. Non esistono regole che si possano applicare indiscriminatamente nella scelta dei monitor in ear. Ogni persona ha bisogno di un tipo di monitor che si adatti alla propria anatomia dell’orecchio.
Materiali e Comfort
Per prima cosa, quindi, valuta attentamente quali sono i materiali che sono stati utilizzati nella realizzazione di questi dispositivi. Ad esempio, gli in ear monitor in metallo sono meno comodi di quelli realizzati in plastica. Questo perché i modelli in metallo sono più duri. Di conseguenza, si adattano peggio alla forma dell’orecchio rispetto a quelli in plastica. Tuttavia, sembra che garantiscano una migliore qualità del suono.
Forma e Adattabilità
Anche la forma degli in ear monitor è importante sotto diversi punti di vista. Infatti, come hai potuto capire, vengono considerati IEM anche i semplici auricolari. Quindi, devi valutare la scelta tra un dispositivo che si infilerà nel tuo orecchio oppure che rimarrà appoggiato sull’esterno.
I primi garantiranno una definizione migliore del suono nonché una grande comodità. Invece, i secondi, possono spesso cadere durante le esibizioni a causa del movimento continuo e non essere in grado di isolarti dal rumore proveniente dall’esterno.
Infine, ma ne abbiamo già abbondantemente parlato, l’ultimo fattore da valutare è il suono stesso. Potresti percepire un audio metallico che non incontra le tue esigenze di musicista e preferire degli altri. Per questo motivo, è importante fare una approfondita valutazione di tutte le alternative dei migliori in ear monitor presenti in questa lista.
Conclusioni
Sei riuscito a trovare quello per te tra i migliori in ear monitor per cantanti e musicisti? Abbiamo provato a mostrarti quali sono le soluzioni che la maggior parte degli utenti sta apprezzando in questi ultimi mesi. La nostra lista è in continuo aggiornamento.
Gli in ear monitor sono perfetti da utilizzare sul palco. Ti permettono di ascoltare esattamente il suono che esce dal tuo amplificatore oppure la tua voce, se sei un cantante. In questa maniera, non dovrai più suonare più forte degli altri per capire se la tua performance è quella che avevi pensato di fare durante un live.
Tuttavia, i migliori in ear monitor hanno anche altre destinazioni. Sebbene il palco sia il luogo in cui vengono più utilizzati, questi dispositivi stanno entrando piano piano in altre situazioni. Ad esempio, vengono utilizzati anche durante le registrazioni. Inoltre, stanno guadagnando popolarità nelle prove prima di un live.
Se stai cercando i migliori monitor in-ear economici, dovresti dare un’occhiata al nostro altro articolo.