Un microfono poco brillante può essere a dir poco frustrante, sia per la persona che lo utilizza sia per le persone che hanno il dispiacere di ascoltarlo. Potresti voler passare a un microfono dedicato per avere un audio con un maggiore dettaglio, ma ciò non significa che devi scegliere una soluzione ingombrante. Ecco perché abbiamo scelto i migliori mini microfoni a condensatore da studio che puoi trovare attualmente sul mercato.
I mini microfoni a condensatore sono subito utilizzabili appena li acquisti e hanno un suono veramente sorprendente per essere così piccoli. Sono perfetti sia che tu voglia fare una videochiamata, oppure un video su YouTube o un podcast da caricare su qualche piattaforma. Vediamo nel dettaglio le soluzioni migliori.
Migliori mini microfoni a condensatore da studio
1. Blue Microphone Yeti: mini microfono a condensatore professionale
L’originale Blue Yeti è uno dei migliori mini microfoni a condensatore e probabilmente una delle opzioni più famose su Internet. Viene utilizzato, infatti, dalla maggior parte degli YouTuber e di chi fa podcast. Blue è riuscita a compattare tutta la qualità dello Yeti in un mini microfono davvero all’avanguardia. Il suono è ad alta definizione con 48 kHz e presenta una profondità maggiore rispetto al modello originale.
Ci sono delle differenze di dimensioni tra Nano e Yeti e questo è ancora più incredibile quando ascolterai la qualità audio del primo. Inoltre, avrai anche a disposizione un software che ti consentirà di equalizzare il microfono al meglio.
2. Fifine: mini microfoni a condensatore per PC
Sei alla ricerca di un mini microfono a condensatore economico? Fifine K669B è una soluzione ottima se vuoi un microfono che combina una ottima qualità audio con un prezzo veramente accessibile. Questo microfono sarà perfetto per chiamate vocali e piccole registrazioni.
Con Fifine K669B non avrai a disposizione alcuna tipologia di applicazioni. Tuttavia, le impostazioni di base dovrebbero essere più che sufficienti per utilizzarlo nella maggior parte delle situazioni di tuo interesse.
3. Elgato Wave 3: mini microfono a condensatore
Il mini microfono a condensatore Wave 3 è un microfono di Elgato progettato su misura per lo streaming. Wave 3 è un microfono che presenta una frequenza di campionamento fino a 96 kHz e offre delle differenze con Wave 1. In particolare, il quadrante nella parte anteriore del Wave 3 ti consente di andare da una modalità all’altra andando a regolare fattori come il gain, il volume e il missaggio complessivo. Avrai anche l’opportunità di disattivare l’audio.
4. Razer Seiren X: mini microfono a condensatore per gaming
Razer è un brand che è salito alla ribalta per i dispositivi adatti al gaming. Tuttavia, non si è tirato indietro nel settore dei microfoni. Razer Seiren X è il modo di questo brand per dire la sua anche nella categoria dei microfoni da gaming. Probabilmente è il più grandi dei mini microfoni ma non sarà per niente ingombrante sulla tua scrivania.
Non troverai delle caratteristiche particolari in questo microfono. Tuttavia, avrai a disposizione un jack per le cuffie per la latenza zero che è posizionato in basse. Inoltre, il quadrante anteriore ti servirà per regolare il volume in uscita delle cuffie. Infine, è disponibile anche un pulsante che ti consente di disattivare l’audio.
5. Razer Seiren Emote: mini microfono a condensatore USB
Infine, Seiren Emote è un mini microfono a condensatore USB da studio che presenta le stesse caratteristiche del Seiren X. L’unica differenza è che stiamo parlando di un microfono polare ipercardiode. Inoltre, l’Emote presenta un display che consente di visualizzare delle immagini come le emoticon che noi tutti conosciamo bene nelle nostre chat.
Il Seiren Emote è un mini microfono perfetto per lo streaming in quanto può essere collegato alla chat della piattaforma e mostrare le emoticon in base ai messaggi che ricevi. Tutto ciò, non migliora la qualità dell’audio ma ti consente di avere a disposizione un dispositivo che potrebbe divertire molto i tuoi fan e animare le tue conversazioni online.
Migliori mini microfoni a condensatore: cosa cercare?
Come avrai potuto capire, i mini microfoni presenti in questa lista sono delle opzioni a condensatore, il tipo più comune di microfoni. Ma quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?
In primis, c’è sempre la qualità audio. Non è semplice capire se un microfono a condensatore è buono o meno guardando solamente le sue caratteristiche tecniche. Ecco perché appare fondamentale andare a vedere qualche video recensione di YouTube con dei test audio.
La seconda caratteristica da valutare si traduce nella presenza o meno di un software. Quest’ultimo ha il ruolo di far funzionare meglio il microfono attraverso l’ottimizzazione dell’equalizzazione e del suono.
Come hai potuto vedere, non tutti i microfoni presentano dei comandi sul dispositivo. In mancanza di un software, infatti, dovrebbero esserci almeno dei comandi che ti consentano di regolare l’audio oppure disattivare il microfono con il semplice click di un pulsante.
La maggior parte dei microfoni di cui hai letto le informazioni presentano una latenza zero. Ciò è molto importante perché avrai l’opportunità di monitorare correttamente il suono che parte dal tuo microfono e va a finire nel computer. La latenza zero è molto utile soprattutto nel momento in cui hai deciso di registrare la tua voce.
L’ultimo fattore da considerare quando si acquista uno dei migliori mini microfoni a condensatore da studio è lo schema polare. Per schema polare si intende “l’area intorno ad un microfono in cui si raccoglie il suono”. I microfoni presentano diversi modelli ma la maggior parte di loro sono cardiodi. Per questo motivo, i modelli cardiodi consentono di intercettare il suono che arriva direttamente davanti al microfono. Invece, alternative come il super-cardiode oppure l’omnidirezionale intercettano il suono, rispettivamente, in un’area più stretta e in tutte le direzioni.
Articoli Simili:
- 5 Migliori Microfoni a Condensatore USB (2021) – Classifica e Recensioni
- 5 Migliori Microfoni a Condensatore (2021) – Classifica e Recensioni
- 5 Migliori Supporti per Microfono del 2021 – Classifica e Recensioni
- 5 Migliori Filtri AntiPop del 2021 – Classifica e Recensioni
- 5 Migliori Microfoni Karaoke del 2021 – Classifica e Recensioni
Ultimo aggiornamento 2021-04-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API