Migliori Chitarre Elettriche Gibson – Classifica 5 Top e Recensioni

Questo Articolo potrebbe contenere link di Affiliazione Amazon. Potremmo guadagnare una piccola commissione / commissione di affiliazione se effettui un acquisto tramite i nostri link di affiliazione.
migliori chitarre elettriche gibson

Se sei un musicista, sai che le migliori chitarre elettriche Gibson sono leggendarie. Non sono solo strumenti, ma icone della musica. Dal suono potente ai design unici, Gibson ha fatto la storia. Se cerchi una chitarra che ispiri, sei nel posto giusto.

Gibson è un produttore americano con all’attivo alcune delle chitarre più famose della storia del rock. Precedentemente nota come Gibson Guitar Corp, viene fondata da Oliver Gibson a partire dal 1902 come azienda che produceva mandolini. Sono a partire dagli anni ‘30 la produzione è cambiata diventando di chitarre di alta qualità. 

Gibson è noto per i suoi design innovativi e la qualità costruttiva eccellente. Offre strumenti durevoli con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Nelle prossime righe, scoprirai le migliori chitarre Gibson elettriche attualmente in circolazione. Continua a leggere l’articolo! 

Migliore Chitarra Elettrica Gibson Les Paul
Gibson Les Paul Goldtop Ultra Light Aged

Gibson Les Paul Goldtop Ultra Light Aged

La Gibson '57 Goldtop Ultra Light Aged combina suono e stile vintage, riportandoci all'età d'oro del rock, ma con una costruzione più leggera e moderna. Grazie alla sua qualità artigianale e al suono autentico, è un pezzo intramontabile per ogni collezione. Questa chitarra è un vero capolavoro per chi cerca il fascino e il timbro dei modelli vintage uniti alla suonabilità moderna. L'invecchiamento "ultra leggero" è discreto ma realistico, dandoti l’atmosfera di uno strumento vissuto senza esagerazioni. I pickup humbucker in stile PAF offrono quel suono caldo e cremoso tipico di una Gibson d’epoca, perfetto per blues e rock. Il profilo del manico è incredibilmente comodo, ideale per suonare a lungo, sia che tu stia improvvisando riff o assoli pieni di emozione. Ciò che rende iconica la Les Paul Goldtop è il suo look inconfondibile. L’attenzione ai dettagli di Gibson è impeccabile: dall’invecchiamento fatto a mano alla qualità superiore della costruzione, ogni elemento è curato con precisione. Se hai sempre sognato di possedere una Les Paul anni ’50 senza spendere una fortuna, questa chitarra ti offre quell’esperienza, sia nel suono che nel feeling. Perfetta per chi ama l’epoca d’oro della Gibson ma vuole anche affidabilità per il palco o lo studio moderno. Caratteristiche Distintive: Top dorato, finitura invecchiata a mano, corpo in mogano ultraleggero. Da Sapere: Ideale per collezionisti e musicisti live.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Chitarra Gibson Elettrica SG Standard 61
Gibson SG Standard 61

Gibson SG Standard 61

La Gibson SG Standard '61 unisce stile classico, suoni potenti e affidabilità moderna, diventando un must per gli appassionati di rock. Con il suo corpo leggero e i pickup Burstbucker, offre versatilità e il sound iconico in un design elegante. La SG Standard '61 è un omaggio moderno a una delle chitarre più leggendarie della storia del rock. Il corpo sottile e leggero, insieme al manico slim-taper, la rendono perfetta per chi cerca velocità e comfort. I pickup Burstbucker danno quel "morso" inconfondibile della SG, con toni nitidi e taglienti, ma anche caldi e profondi quando serve. Che tu stia suonando riff pesanti o lanciandoti in un assolo, questa SG ti dà sempre il suono giusto. Dai dettagli classici come il piccolo battipenna alla finitura lucida in nitro, sembra di tornare direttamente nell’era del classic rock. Ma grazie all’hardware moderno e alla costruzione impeccabile, non è solo un pezzo da museo, ma uno strumento affidabile per anni. Se vuoi una chitarra che unisce le vibrazioni del rock classico a prestazioni contemporanee, la SG Standard '61 è la scelta perfetta. Caratteristiche Distintive: Doppio cutaway, manico Slim Taper, pick-up humbucker vintage. Da Sapere: Perfetta per suonare velocemente.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Gibson Chitarra Elettrica Migliore Semi-Hollow
Gibson ES-335 Dot 60s Cherry

Gibson ES-335 Dot 60s Cherry

La Gibson ES-335 Dot 60s Cherry è un’icona assoluta che unisce eredità storica, versatilità unica e artigianato di altissimo livello, rendendola una delle migliori Gibson in assoluto. Il suo suono leggendario è stato scelto da artisti come B.B. King, Chuck Berry ed Eric Clapton, diventando un pilastro per blues, rock e jazz. Questa riedizione in stile anni '60 ripropone quel fascino classico con un tocco moderno. Il design semi-hollow offre un suono ricco e risonante, mentre il blocco centrale solido elimina i problemi di feedback, anche a volumi alti. I pickup humbucker T-Type calibrati ti regalano di tutto: dai toni jazz caldi e puliti ai lead rock graffianti e grintosi. Il manico ispirato agli anni '60 è comodo e veloce, perfetto sia per piegare note blues che per suonare accordi pieni e avvolgenti. La ES-335 non è solo un’altra Gibson: è un pezzo di storia che continua a vivere, pensato per i musicisti di oggi. Caratteristiche Distintive: Corpo semi-hollow, colore Cherry, dot in madreperla. Da Sapere: Ottima per studio e performance dal vivo.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Chitarra Elettrica Gibson Flying V
Gibson 80’s Flying V

Gibson 80’s Flying V

La Gibson 80s Flying V unisce design iconico, suono potente e una suonabilità perfetta per il palco, diventando una delle preferite per gli appassionati di hard rock e metal. Il suo look audace e le prestazioni incredibili sono davvero uniche. Questa Flying V richiama l’energia dell’hard rock e del metal anni '80. Con il suo design angolare e il manico veloce, è una chitarra che trasuda grinta e potenza. Non è solo bella da vedere: è fatta per il palco, con ogni nota che attraversa il mix come una lama rovente. Al centro ci sono due pickup humbucker ad alta uscita che ti regalano toni devastanti per assoli infuocati e riff potenti, mantenendo però la chiarezza e il "morso" tipici di Gibson. Il corpo in mogano, leggero ma risonante, offre un suono ricco senza appesantirti. Artisti come Randy Rhoads, Jimi Hendrix e Billy Gibbons hanno reso leggendaria la Flying V, e il suo fascino resta intramontabile. Se vuoi fare colpo con il tuo stile e la tua musica, questa chitarra è la compagna perfetta per lasciare il segno. Caratteristiche Distintive: Design futuristico, pick-up ad alta uscita, corpo leggero. Da Sapere: Iconica tra i chitarristi metal.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Chitarra Gibson Elettrica 70’s Explorer
Gibson 70’s Explorer

Gibson 70’s Explorer

La Gibson 70s Explorer combina potenza, design iconico e una storia legata ai giganti del rock. Con un suono incredibile e un'affidabilità da palco, è una delle migliori Gibson in circolazione. La 70s Explorer incarna pura potenza e stile futuristico, con radici ben salde nel mondo del rock. Creata come un design rivoluzionario, è presto diventata lo strumento preferito di leggende come James Hetfield (Metallica), The Edge (U2) e Dave Grohl (Foo Fighters). Il suo corpo angolare e i toni aggressivi l'hanno resa un simbolo di rock e metal, e questa riedizione anni '70 cattura tutta quell’energia iconica, aggiungendo i vantaggi delle tecnologie moderne. Con i potenti humbucker 70s Tribute, l’Explorer offre assoli taglienti e ritmi corposi e ruggenti, che si fanno sentire chiaramente nel mix. Il corpo in mogano garantisce una risonanza eccezionale, mentre il manico SlimTaper assicura una suonabilità veloce e confortevole. Che tu stia pestando riff pesanti o lanciandoti in assoli melodici, questa chitarra sa fare tutto. L’Explorer non è solo uno strumento: è una dichiarazione di stile per chi vuole dominare il palco con personalità e grinta. Caratteristiche Distintive: Forma angolare, pick-up stile vintage, scala lunga. Da Sapere: Look distintivo, comoda per sperimentare.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Migliori chitarre elettriche Gibson

Migliore Chitarra Elettrica Gibson Les Paul
Gibson Les Paul Goldtop Ultra Light Aged

Gibson Les Paul Goldtop Ultra Light Aged

La Gibson '57 Goldtop Ultra Light Aged combina suono e stile vintage, riportandoci all'età d'oro del rock, ma con una costruzione più leggera e moderna. Grazie alla sua qualità artigianale e al suono autentico, è un pezzo intramontabile per ogni collezione. Questa chitarra è un vero capolavoro per chi cerca il fascino e il timbro dei modelli vintage uniti alla suonabilità moderna. L'invecchiamento "ultra leggero" è discreto ma realistico, dandoti l’atmosfera di uno strumento vissuto senza esagerazioni. I pickup humbucker in stile PAF offrono quel suono caldo e cremoso tipico di una Gibson d’epoca, perfetto per blues e rock. Il profilo del manico è incredibilmente comodo, ideale per suonare a lungo, sia che tu stia improvvisando riff o assoli pieni di emozione. Ciò che rende iconica la Les Paul Goldtop è il suo look inconfondibile. L’attenzione ai dettagli di Gibson è impeccabile: dall’invecchiamento fatto a mano alla qualità superiore della costruzione, ogni elemento è curato con precisione. Se hai sempre sognato di possedere una Les Paul anni ’50 senza spendere una fortuna, questa chitarra ti offre quell’esperienza, sia nel suono che nel feeling. Perfetta per chi ama l’epoca d’oro della Gibson ma vuole anche affidabilità per il palco o lo studio moderno. Caratteristiche Distintive: Top dorato, finitura invecchiata a mano, corpo in mogano ultraleggero. Da Sapere: Ideale per collezionisti e musicisti live.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Migliore Chitarra Gibson Elettrica SG Standard 61
Gibson SG Standard 61

Gibson SG Standard 61

La Gibson SG Standard '61 unisce stile classico, suoni potenti e affidabilità moderna, diventando un must per gli appassionati di rock. Con il suo corpo leggero e i pickup Burstbucker, offre versatilità e il sound iconico in un design elegante. La SG Standard '61 è un omaggio moderno a una delle chitarre più leggendarie della storia del rock. Il corpo sottile e leggero, insieme al manico slim-taper, la rendono perfetta per chi cerca velocità e comfort. I pickup Burstbucker danno quel "morso" inconfondibile della SG, con toni nitidi e taglienti, ma anche caldi e profondi quando serve. Che tu stia suonando riff pesanti o lanciandoti in un assolo, questa SG ti dà sempre il suono giusto. Dai dettagli classici come il piccolo battipenna alla finitura lucida in nitro, sembra di tornare direttamente nell’era del classic rock. Ma grazie all’hardware moderno e alla costruzione impeccabile, non è solo un pezzo da museo, ma uno strumento affidabile per anni. Se vuoi una chitarra che unisce le vibrazioni del rock classico a prestazioni contemporanee, la SG Standard '61 è la scelta perfetta. Caratteristiche Distintive: Doppio cutaway, manico Slim Taper, pick-up humbucker vintage. Da Sapere: Perfetta per suonare velocemente.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Gibson Chitarra Elettrica Migliore Semi-Hollow
Gibson ES-335 Dot 60s Cherry

Gibson ES-335 Dot 60s Cherry

La Gibson ES-335 Dot 60s Cherry è un’icona assoluta che unisce eredità storica, versatilità unica e artigianato di altissimo livello, rendendola una delle migliori Gibson in assoluto. Il suo suono leggendario è stato scelto da artisti come B.B. King, Chuck Berry ed Eric Clapton, diventando un pilastro per blues, rock e jazz. Questa riedizione in stile anni '60 ripropone quel fascino classico con un tocco moderno. Il design semi-hollow offre un suono ricco e risonante, mentre il blocco centrale solido elimina i problemi di feedback, anche a volumi alti. I pickup humbucker T-Type calibrati ti regalano di tutto: dai toni jazz caldi e puliti ai lead rock graffianti e grintosi. Il manico ispirato agli anni '60 è comodo e veloce, perfetto sia per piegare note blues che per suonare accordi pieni e avvolgenti. La ES-335 non è solo un’altra Gibson: è un pezzo di storia che continua a vivere, pensato per i musicisti di oggi. Caratteristiche Distintive: Corpo semi-hollow, colore Cherry, dot in madreperla. Da Sapere: Ottima per studio e performance dal vivo.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Chitarra Elettrica Gibson Flying V
Gibson 80’s Flying V

Gibson 80’s Flying V

La Gibson 80s Flying V unisce design iconico, suono potente e una suonabilità perfetta per il palco, diventando una delle preferite per gli appassionati di hard rock e metal. Il suo look audace e le prestazioni incredibili sono davvero uniche. Questa Flying V richiama l’energia dell’hard rock e del metal anni '80. Con il suo design angolare e il manico veloce, è una chitarra che trasuda grinta e potenza. Non è solo bella da vedere: è fatta per il palco, con ogni nota che attraversa il mix come una lama rovente. Al centro ci sono due pickup humbucker ad alta uscita che ti regalano toni devastanti per assoli infuocati e riff potenti, mantenendo però la chiarezza e il "morso" tipici di Gibson. Il corpo in mogano, leggero ma risonante, offre un suono ricco senza appesantirti. Artisti come Randy Rhoads, Jimi Hendrix e Billy Gibbons hanno reso leggendaria la Flying V, e il suo fascino resta intramontabile. Se vuoi fare colpo con il tuo stile e la tua musica, questa chitarra è la compagna perfetta per lasciare il segno. Caratteristiche Distintive: Design futuristico, pick-up ad alta uscita, corpo leggero. Da Sapere: Iconica tra i chitarristi metal.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.
Miglior Chitarra Gibson Elettrica 70’s Explorer
Gibson 70’s Explorer

Gibson 70’s Explorer

La Gibson 70s Explorer combina potenza, design iconico e una storia legata ai giganti del rock. Con un suono incredibile e un'affidabilità da palco, è una delle migliori Gibson in circolazione. La 70s Explorer incarna pura potenza e stile futuristico, con radici ben salde nel mondo del rock. Creata come un design rivoluzionario, è presto diventata lo strumento preferito di leggende come James Hetfield (Metallica), The Edge (U2) e Dave Grohl (Foo Fighters). Il suo corpo angolare e i toni aggressivi l'hanno resa un simbolo di rock e metal, e questa riedizione anni '70 cattura tutta quell’energia iconica, aggiungendo i vantaggi delle tecnologie moderne. Con i potenti humbucker 70s Tribute, l’Explorer offre assoli taglienti e ritmi corposi e ruggenti, che si fanno sentire chiaramente nel mix. Il corpo in mogano garantisce una risonanza eccezionale, mentre il manico SlimTaper assicura una suonabilità veloce e confortevole. Che tu stia pestando riff pesanti o lanciandoti in assoli melodici, questa chitarra sa fare tutto. L’Explorer non è solo uno strumento: è una dichiarazione di stile per chi vuole dominare il palco con personalità e grinta. Caratteristiche Distintive: Forma angolare, pick-up stile vintage, scala lunga. Da Sapere: Look distintivo, comoda per sperimentare.
Siamo sostenuti dai nostri lettori. Quando clicchi sui link ai prodotti sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione affiliata senza alcun costo aggiuntivo per te. Tutti i profitti vanno in beneficenza.

Tabella Comparativa delle Migliori Chitarre Gibson Elettriche

ModelloAnnoProdotta inValore FuturoProfilo SonoroGenere MusicaleCosto
Les Paul Goldtop Ultra Light Aged1952 (Riedizione)USAAltaCaldo, pieno, sustain eccellenteRock, Blues, Hard Rock€€€
SG Standard ’611961 (Riedizione)USAMediaAggressivo, definitoRock classico, Metal leggero
ES-335 Dot ’60s Cherry1958 (Riedizione)USAAltaEquilibrato, caldoJazz, Blues, Rock€€
80’s Flying V1980USAAltaPotente, brillanteHeavy Metal, Hard Rock€€
70’s Explorer1976USAMedia-AltaChiaro, taglienteRock, Prog, Metal€€

Breve storia di Gibson

Le Origini e la Prima Chitarra Elettrica Gibson

Nel momento in cui Gibson iniziò a mettersi di impegno sulla prima chitarra elettrica, l’azienda aveva già una tradizione consolidata. Aveva infatti alle spalle 40 anni di esperienza. Inoltre, la prima Gibson elettrica doveva essere la migliore chitarra elettrica qualità prezzo. Doveva essere un modello senza pari, che il mondo non avesse mai visto.

Nella primavera del 1935, il brand americano si affidò ad Alvino Rey per sviluppare un progetto di pickup. Questo fu realizzato insieme agli ingegneri dell’azienda Lyon & Healy di Chicago. Poco dopo, la ricerca venne inserita all’interno della compagnia Gibson. 

Tra le novità di Gibson, c’è l’introduzione di un pickup a forma esagonale che fu installato su un chitarra soprannominate. ES-150.

Era la migliore chitarra elettrica fascia media che i chitarristi nel 1936 avessero mai visto? Charlie Christian, musicista jazz, avrebbe trasformato la chitarra elettrica in uno strumento con una propria voce unica. Lui la pensava così. 

Il successo di questo modello non fu tutto solo rose e fiori. Infatti, sebbene Gibson si posizionò tra i primi brand nella produzione di chitarre, sfidava se stessa. Il brand cercava di realizzare strumenti sempre migliori.

L’Innovazione Dopo la Seconda Guerra Mondiale

Dopo la seconda guerra mondiale, Gibson entrò in una fase di pura innovazione. Venne introdotto dal 1946 il pickup P-90 che era dotato di nuova potenza e versatilità. 

Il successo dell’ES-150 fu un’arma a doppio taglio. Da un lato, confermò Gibson come il principale produttore di chitarre elettriche. Dall’altro, sfidò la compagnia a raggiungere questo traguardo monumentale. Sotto la guida aggressiva del presidente Ted McCarty, Gibson intraprese una fase di grande innovazione. Nel 1949, l’azienda debuttò con due nuovi concetti rivoluzionari. Il primo fu l’ES-5, la prima chitarra a tre pickup. Il secondo fu l’ES-175, la prima chitarra con un attacco cutaway appuntito.

In quegli anni, venne introdotta la prima chitarra a corpo solido. Per Gibson, questo rappresentò una vera e propria sfida. Pertanto, nel 1952, Gibson introdusse la Les Paul con l’approvazione di alcuni dei chitarristi più famosi di quell’epoca. 

Il modello Les Paul venne subito tradotto in quattro versioni. Queste versioni sarebbero diventate dei cult di casa Gibson: Junior, Special, Standard e Custom. I modelli di punta di Gibson sfoggiavano il nuovo ponte tune-o-matic di McCarty. Questo ponte fu introdotto sulla Les Paul Custom nel 1954. Ancora oggi, è il ponte per chitarra elettrica Gibson standard.

Nel 1958 McCarty introdusse bene due idee: una semi-acustica elettrica e una serie di chitarre a corpo solido che avrebbero fatto la storia. La prima fu la ES-335 che combinava una struttura del corpo solida e una costruzione moderna. Gli altri modelli erano la Flying V, l’Explorer e Moderne che hanno dimostrato di anticipare di decenni i tempi in cui sarebbero state utilizzate.

Gli Anni ’60 e l’Eredità di Ted McCarty

Gibson proseguì negli anni ’60 con due linee più audaci e moderne delle solid body: i modelli SG a doppia spalla mancante del ’61 e le Firebirds del ’63. Quando l’era McCarty terminò nel 1965, erano state gettate le basi di modelli classici che avrebbero portato in alto Gibson per il resto del secolo.

Conclusioni Migliori Chitarre Elettriche Gibson

Hai trovato le migliori chitarre elettriche Gibson? Nella nostra classifica, abbiamo voluto mostrarti alcuni tra i modelli più apprezzati e suonati in giro per il mondo. Che tu abbia voglia di acquistare una chitarra elettrica semplice, oppure che desideri una vera Gibson, troverai tutte le alternative migliori. 

Prima di effettuare qualsiasi scelta, comprendi quali sono le tue esigenze come chitarrista. Ad esempio, se hai deciso di acquistare una chitarra elettrica Gibson, puoi valutare le alternative considerando la forma dello strumento oppure i suoi tipi di pickup

Pertanto, ci sono una serie di elementi che dovresti valutare prima di effettuare un acquisto. Oltre alla forma della chitarra, è bene identificare correttamente il tuo livello di abilità. 

Ci sono alcune opzioni create appositamente per i principianti mentre altre sono più destinate a chitarristi professionisti. 

Ultimo ma non meno importante, anche il budget è un fattore da tenere in considerazione. Scegli solamente le chitarre elettriche Gibson che rientrano nella tua fascia di budget. Troverai anche delle alternative di grande qualità anche ad un prezzo più accessibile. 

Scroll to Top